Una casa intelligente costruita attorno ad Alexa ti offre il controllo a mani libere su illuminazione, sicurezza, intrattenimento e automazione. Questa guida spiega come scegliere un dispositivo Alexa, connettere accessori per la casa intelligente, creare routine e gestire tutto tramite l’app Alexa. Al momento in cui scrivo, questi metodi funzionano su tutti i dispositivi Echo supportati e sui dispositivi per la casa intelligente compatibili.
Scegli il dispositivo Alexa giusto
La tua casa intelligente inizia con il dispositivo Alexa che metti a casa. Ogni modello Echo si adatta a una stanza o a un’esigenza diversa. Scegli un’opzione che corrisponda al tuo layout e al modo in cui intendi utilizzare il controllo vocale.
Ecco le scelte più comuni:
Echo (Standard): funziona bene come hub principale con microfoni potenti e buoni altoparlanti.
Echo Dot: un altoparlante compatto ideale per camere da letto o spazi più piccoli che offre comunque tutte le funzionalità Alexa. 
Echo Show: aggiunge una schermata per videochiamate, feed della fotocamera, timer visivi e dashboard della casa intelligente. 
Echo Flex: si collega direttamente a una presa e si adatta ad aree piccole o ad alto traffico. 
Configura il tuo dispositivo Alexa
Dopo aver scelto un dispositivo, collegalo alla tua rete Wi-Fi in modo che Alexa possa controllare i tuoi accessori per la casa intelligente.
Collega il dispositivo Alexa a una presa di corrente. Installa l’app Alexa sul tuo telefono iOS o Android. Accedi con il tuo account Amazon. Seleziona il tuo dispositivo Echo nell’app. Collegalo alla rete Wi-Fi domestica. Completa i passaggi di configurazione sullo schermo.
Aggiungi dispositivi smart ad Alexa
Alexa controlla i dispositivi smart tramite Wi-Fi, Zigbee, Matter o integrazioni del produttore. La maggior parte dei prodotti etichettati”Funziona con Alexa”si accoppia in pochi minuti.
Installa il tuo dispositivo smart (spina, lampadina, termostato, fotocamera o lucchetto). Apri l’app Alexa e tocca Dispositivi. Seleziona Aggiungi dispositivo. Scegli il tipo di prodotto che stai aggiungendo. Abilita l’abilità Alexa richiesta se il marchio ne ha bisogno. Consenti ad Alexa di scansionare e connettersi al nuovo dispositivo.
Controlla la tua casa intelligente con Alexa
Una volta collegati i dispositivi, Alexa diventa il tuo controller a mani libere. Utilizza i comandi naturali per regolare l’illuminazione, la temperatura o le impostazioni di sicurezza in qualsiasi momento.
“Alexa, accendi le luci del soggiorno.” “Alexa, imposta il termostato a 72 gradi.” “Alexa, chiudi la porta d’ingresso.” “Alexa, mostra la telecamera del cortile.”
Crea routine Alexa per l’automazione
Le routine aiutano Alexa a eseguire più azioni contemporaneamente. Puoi attivarli in base all’ora, al comando vocale, al sensore di movimento o all’attività della casa intelligente.
Apri l’app Alexa e tocca Altro. Seleziona Routine. Tocca + per creare una nuova routine. Scegli un trigger, ad esempio una frase o un programma. Aggiungi azioni come luci, termostati o musica. Salva la routine e testala.
Gestisci tutto nell’app Alexa
L’app Alexa funge da centro di controllo per la tua casa intelligente. Offre inoltre un modo visivo per rinominare i dispositivi, modificare i gruppi ed esaminare i registri delle attività.
Organizza i dispositivi in stanze e gruppi. Crea scene per creare atmosfere luminose o risparmiare energia. Controlla quali comandi vocali sono stati utilizzati di recente. Aggiorna le impostazioni del dispositivo o rinomina gli accessori.
Risolvi i problemi comuni di Alexa Smart Home
Se qualcosa non risponde, le regolazioni rapide di solito risolvono il problema.
Riconnetti il tuo dispositivo Alexa al Wi-Fi. Assicurarsi che il dispositivo intelligente sia acceso. Disabilita e riattiva la Skill Alexa del dispositivo. Aggiorna il firmware sul tuo dispositivo intelligente. Riavvia il router per eliminare la congestione della rete.
Suggerimenti
Posiziona il tuo Echo principale in un’area centrale in modo che i microfoni sentano chiaramente i comandi. Raggruppa luci, prese e stanze nell’app Alexa per semplificare i comandi vocali. Utilizza nomi brevi e facili da ricordare come”Lampada”o”Ventilatore da scrivania”per un controllo vocale più semplice. Crea routine per attività ripetitive come l’illuminazione mattutina o il controllo dell’ora di andare a dormire. Utilizza un Echo Show per visualizzazioni rapide della fotocamera e un dashboard visivo per la casa intelligente. Abilita la modalità Guardia se vuoi che Alexa ascolti gli allarmi quando sei assente.
FAQ
Ho bisogno di un Echo per utilizzare Alexa con i dispositivi domestici intelligenti?
È necessario almeno un dispositivo compatibile con Alexa, ad esempio un altoparlante Echo, Echo Show o un prodotto di terze parti compatibile.
Perché Alexa non trova il mio dispositivo intelligente?
Il dispositivo potrebbe non trovarsi sulla stessa rete Wi-Fi, potrebbe richiedere prima la configurazione dell’app o una Skill Alexa abilitato.
Alexa può funzionare senza Internet?
Alexa richiede una connessione Internet per la maggior parte dei comandi di casa intelligente e delle azioni cloud. Anche la configurazione di base del dispositivo richiede il Wi-Fi.
Alexa supporta Matter?
Sì. I modelli Echo più recenti funzionano come controller Matter, consentendo un accoppiamento più semplice con dispositivi domestici intelligenti compatibili.
Più persone possono controllare Alexa a casa?
Sì. Puoi aggiungere profili familiari o consentire l’accesso ospite tramite l’app Alexa.
Riepilogo
Scegli un dispositivo Echo adatto alla tua stanza e al layout della tua casa intelligente. Configura Echo tramite l’app Alexa e collegalo al Wi-Fi. Aggiungi dispositivi intelligenti utilizzando”Aggiungi dispositivo”e abilita le competenze quando necessario. Controlla tutto con i comandi vocali o i controlli dell’app Alexa. Crea routine per automatizzare le attività quotidiane su più dispositivi. Risolvi i problemi controllando Wi-Fi, Skill, firmware e alimentazione del dispositivo.
Conclusione
Alexa semplifica la costruzione di una casa intelligente che gestisce l’illuminazione, il clima, l’intrattenimento e le routine quotidiane attraverso semplici comandi vocali. Scegliendo i dispositivi compatibili, collegando tutto tramite l’app Alexa e impostando routine di automazione, puoi creare una casa che funziona in modo efficiente e risponde in modo naturale. Con l’espandersi della tecnologia per la casa intelligente, Alexa continua a supportare più dispositivi e funzionalità, offrendoti ancora più modi per semplificarti la giornata.