Puoi comunque utilizzare il telecomando Wii per giocare o esplorare le app sul tuo PC. Windows supporta l’associazione Bluetooth con la maggior parte dei telecomandi Nintendo ufficiali e, con alcuni strumenti, puoi persino mappare pulsanti o controlli di movimento per emulatori e giochi. Questa guida mostra come connettere e configurare un telecomando Wii passo dopo passo.
Ma prima di effettuare l’accoppiamento, assicurati di avere tutto pronto per evitare problemi di connessione. Avrai bisogno di un PC o laptop con Bluetooth, un telecomando Wii (standard o Plus) e due batterie AA. Una barra sensore USB è utile se prevedi di utilizzare il rilevamento del movimento o i controlli del puntatore.
Passaggio 1: attiva il Bluetooth sul tuo PC
Attiva il Bluetooth in modo che il computer possa rilevare il telecomando Wii. Su Windows 11, apri Impostazioni > Bluetooth e dispositivi e imposta Bluetooth su Attivato. Su Windows 10, utilizza il collegamento al Centro operativo. Ciò garantisce che il tuo PC sia pronto per l’accoppiamento con nuovi dispositivi.
Passaggio 2: metti il telecomando Wii in modalità di accoppiamento
Premi e tieni premuti i pulsanti 1 e 2 sulla parte anteriore del telecomando. I LED inizieranno a lampeggiare, il che significa che sta cercando un dispositivo da associare. Continua a tenere premuti i pulsanti durante il passaggio successivo finché il PC non rileva il controller.
Passaggio 3: associa il telecomando Wii a Windows
Sul PC, fai clic su Aggiungi dispositivo nelle impostazioni Bluetooth e scegli Bluetooth. Seleziona la voce denominata Nintendo RVL-CNT-01 o RVL-CNT-01-TR per il telecomando Wii Plus. Se ti viene richiesto un PIN, saltalo o lascialo vuoto. Windows completerà automaticamente l’accoppiamento.

Una volta connesso, uno dei LED sul telecomando Wii rimarrà acceso, confermando il collegamento attivo.
Passaggio 4: installa e configura i driver
Windows installa i driver HID (Human Interface Device) generici per il controller. Per una migliore mappatura dei movimenti o dei pulsanti, installa strumenti come HID-Wiimote o Touchmote. Successivamente riavvia il PC in modo che Windows carichi la configurazione corretta.

Passaggio 5: pulsanti della mappa per giochi o emulatori
Apri il tuo emulatore preferito o l’app di mappatura del controller. In Dolphin Emulator, vai su Controller e scegli Real Wii Remote nelle opzioni di input. Se desideri utilizzare emulatori esterni remoti, app come JoyToKey ti consentono di associare ciascun pulsante alle funzioni della tastiera o del mouse. In questo modo il telecomando Wii si comporta come un normale gamepad.
Passaggio 6: collega una barra sensore (opzionale)
Se desideri un controllo accurato del puntatore, utilizza una barra sensore. Puoi acquistare versioni alimentate tramite USB o riutilizzare la barra originale della tua console con una fonte di alimentazione separata. Posizionalo appena sopra o sotto il monitor per allinearlo allo schermo. Aiuta il telecomando a rilevare la posizione per mirare e monitorare il movimento.
Passaggio 7: testa e calibra il tuo telecomando Wii
Testa la tua configurazione in Dolphin o nel software di mappatura. Verifica che ciascun pulsante risponda e regola la sensibilità se la mira sembra sbagliata. La calibrazione ottimizza il modo in cui il telecomando Wii tiene traccia dei movimenti e garantisce un gioco più fluido.
Risoluzione dei problemi di connessione
Il telecomando Wii non viene visualizzato nell’elenco: disattiva e riattiva il Bluetooth oppure utilizza un dongle diverso. Il telecomando si disconnette frequentemente: sostituisci le batterie e disattiva il risparmio energetico Bluetooth. Ritardo di input: avvicinati al computer e rimuovi altri dispositivi wireless che potrebbero interferire.
Suggerimento: usa il telecomando Wii come mouse o puntatore
Puoi riutilizzare il telecomando Wii come mouse basato sul movimento. Con Touchmote puoi controllare il cursore utilizzando il sensore IR o il movimento di inclinazione. È utile per PC multimediali o presentazioni quando desideri il controllo wireless del puntatore dall’altra parte della stanza.
Domande frequenti
Posso utilizzare il telecomando Wii con giochi non Nintendo? Sì. JoyToKey e app simili ti consentono di emulare gli input di tastiera e mouse per poter giocare a qualsiasi gioco per PC con il telecomando Wii.
Il telecomando Wii supporta il rimbombo o l’audio degli altoparlanti sul PC? Non direttamente. La maggior parte dei driver Windows gestisce solo l’input di pulsanti e movimenti, non funzionalità avanzate come la riproduzione audio.
Come faccio a rimuovere il telecomando Wii dai dispositivi associati? Apri le impostazioni Bluetooth, seleziona la voce del telecomando Wii e fai clic su Rimuovi dispositivo. Potrai quindi ricollegarlo in seguito utilizzando gli stessi passaggi.
Riepilogo
Attiva il Bluetooth sul tuo PC. Metti il telecomando Wii in modalità di abbinamento. Selezionalo nelle impostazioni Bluetooth di Windows e salta la richiesta del PIN. Installa driver opzionali per una migliore mappatura. Utilizzare una barra sensore e calibrare per la precisione.
Conclusione
Abbinare un telecomando Wii a un PC Windows è veloce una volta che conosci i passaggi. Con Bluetooth e driver opzionali, puoi ripristinare il controllo basato sul movimento per emulatori, titoli classici o persino presentazioni.