Microsoft sta razionalizzando lo sviluppo degli agenti di intelligenza artificiale con il lancio del suo nuovo framework Open-Source Microsoft Agent. Il nuovo SDK, ora in anteprima pubblica, unisce due dei suoi toolkit popolari ma separati: il kernel semantico incentrato sull’impresa e l’autogen guidato dalla ricerca.
Disponibili su GitHub per gli sviluppatori di Python e.NET, il framework mira a eliminare un grande mal di testa per la comunità AI. In precedenza, gli sviluppatori dovevano scegliere tra stabilità della produzione e innovazione sperimentale.
La nuova piattaforma unificata di Microsoft fornisce un unico percorso chiaro per la costruzione, l’orchestrazione e la distribuzione di sofisticati agenti di intelligenza src=”https://winbuzzer.com/wp-content/uploads/2025/01/microsoft-datacenters-infrastructure-servers-ai.jpg”>
the lancio affronta direttamente una frammentazione in crescita nel paesaggio di sviluppo AI. Gli sviluppatori che utilizzano gli strumenti di Microsoft hanno dovuto affrontare una scelta difficile.
Potrebbero usare il kernel semantico per la sua stabilità di livello aziendale o optare per l’autogen per i suoi modelli di orchestrazione multi-agente all’avanguardia. Ciò ha creato un divario tra innovazione sperimentale e prontezza alla produzione.
In risposta, il framework di Microsoft Agent è progettato per colmare questo divario unificando le basi pronte per le imprese del kernel semantico con l’innovativo orchestrazione di autogen. e la piattaforma pronta per le aziende
Microsoft ha creato il framework attorno a quattro principi fondamentali per assicurarsi che sia robusto, aperto e pronto per l’uso aziendale, come dettagliato nel suo annuncio.
Il primo pilastro, standard aperti e interoperabilità , garantisce che gli agenti sono portabili. Include il supporto per il modello di contesto di contesto (MCP), la comunicazione da agente-agente (A2A) e l’integrazione dello strumento basata su OpenAPI, consentendo agli agenti di connettersi a un ampio ecosistema di servizi.
A Pipeline per la ricerca forma il secondo pilastro. I modelli di orchestrazione avanzati di Autogen, come la chat di gruppo e il dibattito, sono ora disponibili con l’affidabilità di livello aziendale. Ciò consente agli sviluppatori di sfruttare la ricerca all’avanguardia nelle loro applicazioni di produzione con fiducia.
Il framework è anche estensibile per progettazione . La sua architettura modulare presenta connettori a servizi come Azure AI Foundry, Microsoft Graph e Redis. Gli agenti possono essere configurati in modo dichiarativo utilizzando YAML o JSON, abilitando la gestione del flusso di lavoro controllato dalla versione.
Infine, la prontezza alla produzione è integrata. Il framework include l’osservabilità attraverso l’opentelemetria, l’integrazione con il monitor di Azure, la sicurezza tramite ID ENTRA e la compatibilità con le condutture CI/CD, rendendolo adatto per le industrie regolamentate.
[contenuto incorporato]
Esperienza sviluppatore semplificata
Un obiettivo chiave del framework è quello di rendere lo sviluppo dell’agente accessibile a tutti gli sviluppatori, non solo specialisti di intelligenza artificiale . Offre il pieno supporto sia per Python che per.NET, con pacchetti disponibili tramite il loro rispettivi responsabili dei pacchetti .
MicroSoft enfatizzano MicroSoft. La semplicità è ulteriormente migliorata da una profonda integrazione con gli strumenti per sviluppatori, tra cui un