Microsoft ha annunciato”Copilot Mode”, una nuova funzione sperimentale che trasforma il suo browser Edge in un collaboratore basato sull’intelligenza artificiale. La modalità opt-in per Windows e Mac può comprendere il contesto in tutte le schede aperte e agire su comandi vocali in linguaggio naturale.

unendo la ricerca e la chat, la funzione mira a creare un’esperienza di navigazione più intelligente, simile agli agenti. Questa significativa revisione strategica posizioni si limita a competere direttamente con una nuova classe di browser di intelligenza artificiale da ambiziosi rivali, poiché Microsoft cerca di ridefinire il modo in cui gli utenti interagiscono con il Web.

La nuova modalità è disponibile gratuitamente per un tempo limitato in tutto supportati da Copilot Markets . Gli utenti possono abilitarlo tramite un Pagina Web dedicata o attivarlo direttamente all’interno delle impostazioni di Edge. L’azienda sottolinea che gli utenti rimangono in pieno controllo del loro Dati .

src=”https://winbuzzer.com/wp-content/uploads/2025/07/microsoft-edge-copilot-mode.jpg”>

Un nuovo modo per pilotare il Web

quando è stato emesso, la modalità Copilot sostituisce la nuova scheda agevolata con interfaccia snellena. Una singola casella di input ora funge da hub unificato per chat, ricerca e navigazione web, progettata per anticipare l’intento dell’utente e ridurre drasticamente i passaggi necessari per iniziare un’attività.

in un Annuncio ufficiale Schede infinite per setacciare ma funziona con te come collaboratore che ha un senso di tutto.”

Ha aggiunto che il sistema è progettato per”mantenerti navigato, tagliare il disordine e rimuovere l’attrito per sbloccare il tuo flusso-tutto ciò che è più povero di una capacità più elevata. Con l’autorizzazione esplicita dell’utente, Copilot può ora vedere attraverso l’intera sessione di navigazione attiva di un utente, non solo una singola pagina. Ciò gli consente di comprendere l’intero contesto di un’esplorazione online, consentendo confronti complessi e decisioni più veloci, riducendo la necessità di una costante tabling. Un sistema progettato per accelerare le attività quotidiane attraverso la navigazione vocale naturale. Avviando immediatamente, gli utenti possono parlare dei comandi direttamente a Copilot per individuare le informazioni su una pagina o istruire l’IA di aprire diverse schede per confrontare i prodotti. L’obiettivo è aiutare gli utenti a muoversi più velocemente con un clic e una digitazione significativamente meno, trasformando l’intenzione verbale in operazioni del browser diretto.

Roadmap di Microsoft per le azioni punti in un futuro molto più autonomo, trasformando il browser in un vero strumento agente. Presto, gli utenti saranno in grado di concedere l’accesso al copilota al contesto aggiuntivo del browser, come cronologia e credenziali, per eseguire attività più avanzate.

Nel suo annuncio, Microsoft fornisce l’esempio di un utente che chiede a Copilot di trovare un noleggio di paddleboard. L’intelligenza artificiale non solo troverebbe l’opzione migliore, ma potrebbe anche controllare il tempo, fare la prenotazione e persino suggerire video tutorial, tutti per conto dell’utente.

[contenuto incorporato]

La razza per costruire il browser AI

Questo lancio è una mossa strategica chiara per andare in anticipo nel burgeoning ai market. Come osserva Zac Bowden di Windows Central,”Microsoft sta tentando di anticipare la competizione con l’annuncio di oggi”. Il campo sta rapidamente diventando affollato, con le aziende di intelligenza artificiale generative che corrono per costruire l’interfaccia di prossima generazione per il Web.

I principali concorrenti di Microsoft includono la perplessità, che ha già lanciato il proprio ai-nativo browser. Persi che il partner chiave di Microsoft, Openai, stia sviluppando il proprio browser, creando una dinamica competitiva complessa e potenzialmente dura.

integrando queste caratteristiche simili a agenti direttamente in Edge, Microsoft sta chiaramente sfruttando il suo enorme impronta del browser esistente per stabilire un profondo precoce e difendente. La società sta scommettendo che trasformare il bordo in uno strumento True AI aiuterà a spostare la quota di mercato e definire le aspettative degli utenti.

Più di una caratteristica: parte di una strategia agente più ampia

La modalità Copilot non è un esperimento isolato; È un componente chiave della visione più ampia di Microsoft per un futuro”agente”. Questa strategia generale prevede la creazione di assistenti di intelligenza artificiale o agenti proattivi, che possono gestire autonomamente compiti complessi e organizzare l’intera vita digitale di un utente.

Questa ambizione si riflette in una raffica di recenti aggiornamenti di copiloti. La società sta sviluppando un”portafoglio di copiloti”per consentire lo shopping con un clic e il test”Aspetto del copilota”per dare all’assistente un volto animato e più personale.

Questa spinta è guidata dal CEO Mustafa Suleyman Microsoft AI. Immagina un’intelligenza artificiale che funge da compagno digitale permanente. In a recent podcast interview, Suleyman stated, “Copilot will certainly have a kind of permanent identity, a presence, and it will Avere una stanza in cui vive e invecchiano.”

Suleyman ha anche espresso profonda insoddisfazione con le attuali interfacce utente, suggerendo una riprogettazione radicale dell’esperienza desktop.”Odio il mio desktop. Guardo il mio schermo e sono come”Merda, ho un cartellone davanti a me.”È così rumoroso, quindi neon…”Questa filosofia informa direttamente lo sviluppo di un ambiente più semplice e organizzato dall’IA. Microsoft sta preparando contemporaneamente una modalità”intelligente”per Copilot, progettata per integrare il modello GPT-5 molto atteso di Openi. Ciò consentirà all’assistente di spostarsi dinamicamente tra risposte rapide e ragionamento profondo.

Questa profonda integrazione di potenti agenti di intelligenza artificiale sta avvenendo anche quando la piattaforma di Microsoft deve affrontare il controllo della sicurezza. I recenti difetti critici hanno sollevato preoccupazioni, creando un paradosso significativo in cui Microsoft deve chiedere una maggiore fiducia degli utenti nel momento stesso le sue pratiche di sicurezza sono al microscopio.

Categories: IT Info