L’Unione Europea si sta preparando a imporre una multa sostanziale sulla piattaforma di social media di Elon Musk, X, potenzialmente superando i $ 1 miliardo, poiché la società affronta una crescente pressione per la sua incapacità di soddisfare i requisiti della legge sui servizi digitali (DSA). href=”https://www.nytimes.com/2025/04/03/Technology/eu-Penalties-x-elon-Musk.html”Target=”_ Blank”> Reports The New York Times.
una storia in difficoltà di violazioni regolamentari
(Ora x) Nel 2022, la piattaforma ha lottato per soddisfare le aspettative stabilite dai regolatori europei. L’indagine dell’UE, iniziata alla fine del 2023, evidenzia diversi problemi, tra cui la mancanza di trasparenza di X per i suoi sistemi di moderazione dei contenuti e gli algoritmi utilizzati per raccomandare i post agli utenti.
>
Gli algoritmi, sostengono i critici, hanno svolto un ruolo nell’amplificare contenuti dannosi come la disinformazione, portando ad un maggiore controllo della Commissione europea.
Il DSA richiede piattaforme con oltre 45 milioni di utenti attivi mensili per essere trasparenti riguardo ai loro algoritmi e ad adottare le misure per impedire lo spallo di contenuti dannosi. Tuttavia, X è stato lento a conformarsi, rifiutando di fornire dati sufficienti ai regolatori per una valutazione completa dei suoi processi di moderazione dei contenuti.
henny virkkunen, il capo digitale dell’UE, ha sottolineato che l’indagine mira a garantire che X opera in linea con questi requisiti legali.
Se la multa è imposta debito. Con una potenziale penalità fino al 6% delle entrate globali di X, la multa potrebbe rappresentare una delle più grandi sanzioni mai riscosse contro una società tecnologica sotto il DSA.
In un accordo del valore di $ 33 miliardi, la società di AI di Musk, XAI, ha acquisito X, riunendo l’infrastruttura AI di XAI con la vasta base di utenti di X.
Questa fusione, finalizzata nel marzo 2025, è progettata per integrare strumenti avanzati di intelligenza artificiale con la piattaforma di social media, che consente di più personalizzate e di pubblicità. sopracciglia nel settore tecnologico per la sua mancanza di supervisione finanziaria esterna. L’accordo è stato completato senza le solite recensioni di terze parti o approvazioni del consiglio, portando alcuni a mettere in discussione il controllo di Musk sulle due società.
combinando le funzionalità AI avanzate di Xai con i dati di X e la base di utenti, Musk mira anche a Montare in modo di creare un ecosistema integrato verticalmente, che potrebbe essere in fase di ecosistema integrato in modo verticalmente integrato. preoccupazioni per la privacy e il controllo dei dati. Con più funzionalità di intelligenza artificiale integrate in X, come i chatbot basati su Grok per la pubblicità, c’è una crescente ansia per come le piattaforme Musk gestiranno i dati degli utenti.
La fusione fa anche parte del piano più ampio di Musk per integrare l’IA in ogni aspetto delle sue aziende. Powerhouse, le lotte interne dell’azienda continuano a ostacolare i suoi progressi. Le partenze chiave, tra cui Haofei Wang, capo dell’ingegneria di X, hanno sollevato preoccupazioni per l’instabilità della leadership.
Le dimissioni di Wang, parte di una più ampia tendenza del fatturato esecutivo, mette in evidenza le sfide che si affrontano nell’esecuzione di una crescita ambiziosa di Musk, con la visione ambiziosa di Ai-Driven. Le proiezioni delle entrate non sono all’altezza. Per affrontare questo, Musk si è rivolto a nuove strategie di monetizzazione, tra cui l’aumento del prezzo degli abbonamenti X Premium+.
Tuttavia, gli utenti hanno espresso frustrazione per i costi in aumento e ci sono preoccupazioni sul fatto che questi cambiamenti miglioreranno in modo significativo di $ 10k, una vigilanza di X.
Risultati preoccupazioni: privacy, potere e influenza politica
Man mano che X si evolve, il suo crescente potere e l’influenza sulla comunicazione e sui contenuti digitali hanno sollevato preoccupazioni per il suo impatto sulla privacy degli utenti e sul discorso politico. La fusione ha posizionato Grok al centro del modello di business di X, rendendolo uno strumento critico sia per la moderazione e la monetizzazione dei contenuti.
Il controverso comportamento di Grok, tra cui la generazione di contenuti offensivi e il filtraggio delle risposte relative a Musk e Trump, ha suscitato dibattito sulla responsabilità della piattaforma. I legami di X con i personaggi politici, in particolare il sostegno pubblico di Musk a Trump, aggiungono un altro livello di complessità.
I critici sostengono che l’influenza di Musk sulla piattaforma potrebbe modellare il discorso politico in modi che minano la libertà di parola e i processi equa democratici.