Un extender WiFi Linksys rafforza la tua rete domestica espandendo la portata del segnale del router. Se hai problemi con punti WiFi deboli o connessioni interrotte, la configurazione di un extender può rendere la tua connessione stabile e affidabile. Questa guida illustra tre modi per connettere il tuo extender Linksys e come ottimizzarlo per ottenere le migliori prestazioni.
Ma prima di iniziare la connessione, assicurati che il router trasmetta entrambe le bande da 2,4 GHz e 5 GHz, se disponibili. Ciò garantisce che l’extender si connetta correttamente durante il processo.
1) Connetti tramite WPS (il modo più semplice)
Il metodo WPS (Wi-Fi Protected Setup) è il modo più veloce per connettere l’extender senza browser. Per utilizzare questo metodo, collega l’extender Linksys a una presa a muro vicino al router e premi il pulsante WPS sul router. Successivamente, premi il pulsante WPS sull’extender entro due minuti.
Attendere fino a quando il LED sull’extender diventa fisso. Ciò conferma la connessione. Scollega e sposta l’extender a metà strada tra il router e l’area con WiFi debole.
Per verificare la connessione, collega un dispositivo al nuovo nome di rete, che in genere termina con-EXT, e controlla l’accesso a Internet. Se la connessione fallisce, reimposta e riprova il processo WPS oppure utilizza la configurazione manuale.
2) Connettiti manualmente tramite un browser Web
Collega l’extender a una presa a muro e attendi che il LED si stabilizzi. Successivamente, collega il tuo computer o telefono alla rete WiFi predefinita dell’extender (ad esempio, Configurazione Linksys Extender).
Ora apri un browser e digita http://extender.linksys.com. Segui le istruzioni di configurazione per selezionare il WiFi di casa e inserire la password corretta. Infine, assegna un nome di rete personalizzato per l’extender e fai clic su Salva.
Suggerimento: mantieni l’extender entro la portata del router ma vicino alla zona con segnale debole. Evitare di posizionarlo dietro pareti spesse o vicino a dispositivi che causano interferenze come microonde e telefoni cordless.
3) Utilizzare la modalità Access Point (cablata)
La modalità Access Point utilizza una connessione Ethernet cablata tra l’extender e il router. Fornisce le velocità WiFi più veloci e stabili, soprattutto per le case di grandi dimensioni o gli utenti con larghezza di banda elevata.
Basta collegare l’extender al router utilizzando un cavo Ethernet e collegare l’extender a una presa di corrente. Quindi, collega il tuo computer alla sua rete di configurazione.

Ora vai su http://extender.linksys.com e scegli la modalità Access Point. Da qui, segui i passaggi sullo schermo per impostare il nome della rete, il tipo di sicurezza e salvare la configurazione.
4) Ottimizza e testa la connessione
Dopo la configurazione, conferma che entrambi i segnali a 2,4 GHz e 5 GHz sono attivi. Esegui un test di velocità dal tuo telefono o laptop per verificare il miglioramento. Se le velocità sono ancora basse, sposta l’extender leggermente più vicino al router e ripeti il test.

5) Compatibilità con qualsiasi marca di router
Gli extender Linksys funzionano con router di altre marche come Netgear, TP-Link o ASUS. Se l’accoppiamento fallisce, assicurati che entrambi i dispositivi utilizzino la stessa banda WiFi e disabilita temporaneamente il filtro MAC sul router.
6) Risoluzione dei problemi comuni
L’extender non si connette: controlla che la funzione WPS del router sia abilitata o inserisci nuovamente la password WiFi correttamente. Riavviare sia il router che l’extender prima di ritentare la configurazione. Segnale debole dopo la configurazione: sposta l’extender in un punto più aperto e aggiorna il firmware tramite l’app Linksys o la pagina di configurazione. Gli aggiornamenti del firmware spesso risolvono bug di prestazioni. Impossibile accedere alla pagina di accesso dell’extender: assicurati di essere connesso alla rete WiFi dell’extender. Se la pagina di configurazione non viene caricata, digita 192.168.1.1 nel browser invece dell’indirizzo web predefinito.
Suggerimenti per proteggere e mantenere l’extender
Conserva sempre l’extender in un luogo fresco e asciutto Modifica la password amministratore predefinita dopo la configurazione per impedire l’accesso non autorizzato Controlla mensilmente gli aggiornamenti del firmware per mantenere l’extender sicuro e compatibile con il nuovo firmware del router.
Domande frequenti
Posso connettere più extender? Sì, ma collega ciascun extender direttamente al router principale invece di concatenarli insieme. Ciò previene la perdita di larghezza di banda e migliora la stabilità.
Cosa succede se WPS non è disponibile sul mio router? Utilizza il metodo di configurazione manuale. Funziona su tutti i router e ti offre un maggiore controllo sulle impostazioni e sul nome della rete.
Come resetto il mio extender Linksys? Tieni premuto il pulsante di ripristino per 10 secondi finché il LED non lampeggia. Attendi il riavvio dell’extender, quindi ripeti i passaggi di configurazione.
Riepilogo
Utilizza WPS per l’accoppiamento rapido con un solo pulsante. Prova la configurazione manuale del browser per il controllo completo. Utilizza la modalità Access Point per la massima velocità. Posizionare l’extender a metà strada tra il router e l’area con segnale debole. Aggiorna regolarmente il firmware per prestazioni stabili.
Conclusione
Connettere il tuo extender WiFi Linksys è semplice sia che utilizzi WPS, configurazione manuale o modalità Access Point. Una volta posizionato correttamente, aumenta la copertura del segnale ed elimina definitivamente le zone morte del WiFi. Mantienilo aggiornato e sicuro per mantenere prestazioni affidabili su tutti i tuoi dispositivi.