Microsoft sta finalmente affrontando un grave reclamo da parte degli utenti di Windows 11: il menu contestuale disordinato del tasto destro.

Durante una chiamata della community WinUI il 5 novembre, la società ha rivelato un nuovo strumento per gli sviluppatori chiamato”Menu divisi”. Il suo scopo è consentire ai creatori di app di raggruppare le azioni correlate in sottomenu più puliti, con l’obiettivo di risolvere una frustrazione di lunga data degli utenti.

Il nuovo controllo è rivolto agli sviluppatori che utilizzano l’imminente Windows App SDK 2.0 sperimentale. Tale mossa risponde direttamente alle critiche diffuse al design del menu, che molti utenti hanno trovato inefficiente e macchinoso sin dal lancio del sistema operativo.

Il nucleo Problema: un’esperienza disordinata del clic destro

Sin dal suo debutto, il menu contestuale riprogettato di Windows 11 è stato un significativo punto di contesa. Nel tentativo di semplificare l’interfaccia, Microsoft ha troncato il tradizionale menu di scelta rapida, nascondendo molte funzioni dietro un ulteriore clic”Mostra più opzioni”.

Sebbene l’obiettivo dichiarato fosse un’estetica più pulita, per molti utenti esperti questo cambiamento ha sacrificato l’efficienza a favore della forma. Ha creato una disconnessione tra l’intento progettuale e l’usabilità quotidiana, imponendo un passaggio aggiuntivo, spesso frustrante, per accedere ai comandi legacy.

La frustrazione diffusa nei confronti di questo design è evidente nella popolarità delle soluzioni alternative create dalla comunità. Le guide su come disabilitare permanentemente”Mostra più opzioni”e ripristinare il classico menu contestuale completo sono diventate comuni, segnalando una chiara preferenza dell’utente per l’accesso diretto rispetto a una visualizzazione semplificata. La richiesta di maggiore controllo non si ferma qui.

Gli utenti hanno mostrato un forte interesse anche nel personalizzare altri aspetti dell’interfaccia utente, come la personalizzazione del sottomenu”Nuovo”per aggiungere o rimuovere elementi specifici come cartelle e scorciatoie. Il problema di fondo è che l’esperienza predefinita sembra allo stesso tempo troppo restrittiva e, paradossalmente, sovrappopolata con voci irrilevanti aggiunte da applicazioni di terze parti.

La soluzione di Microsoft:”Menu divisi”per sviluppatori

Rispondendo ad anni di feedback degli utenti, Microsoft ha ora suggerito un nuovo approccio per mettere in ordine questi menu, sebbene il suo obiettivo iniziale siano gli sviluppatori di app, non il sistema operativo principale stesso.

Durante la recente WinUI Community Call, l’azienda ha presentato un nuovo controllo per sviluppatori denominato SplitMenuFlyoutItem. Funziona come motore che consente agli sviluppatori di creare ciò che Microsoft chiama”menu divisi”o”sottomenu ibridi”.

Per gli sviluppatori che lavorano con WinUI, il nuovo controllo SplitMenuFlyoutItem offre un modo potente per organizzare azioni complesse all’interno delle loro applicazioni. Consente loro di combinare un comando primario, utilizzato di frequente con una serie di opzioni secondarie correlate in un singolo elemento riga.

[contenuto incorporato]

Un esempio perfetto sarebbe consolidare un comando”Apri”con un sottomenu”Apri con…”. Invece di due voci separate che ingombrano il menu, un’unica voce”Apri”presenterebbe una piccola freccia che, se cliccata, rivela l’elenco dei programmi alternativi. Questo design promuove un menu di livello superiore molto più pulito senza sacrificare funzionalità più profonde.

Tale cambiamento rappresenta un significativo miglioramento della qualità della vita per l’ecosistema degli sviluppatori. Fornisce un metodo standardizzato e moderno per gestire la complessità dei menu, portando potenzialmente a un’esperienza utente più coerente e raffinata in tutto lo spettro delle applicazioni Windows 11.

Offrendo un controllo nativo, Microsoft aiuta gli sviluppatori a evitare soluzioni personalizzate, spesso goffe, a un problema comune dell’interfaccia utente.

Disponibilità e domande persistenti

Microsoft ha annunciato che il nuovo controllo SplitMenuFlyoutItem sarà disponibile per gli sviluppatori test nella prossima versione sperimentale del suo kit di sviluppo software. Nello specifico, la versione citata è la versione Windows App SDK 2.0 exp3, che rappresenta il dettaglio più concreto disponibile sulla sua implementazione.

In quanto funzionalità sperimentale, sarà soggetta a feedback e potenziali modifiche prima di apparire in una versione stabile. Finora, la società non ha ancora fornito una tempistica pubblica per quella versione stabile.

Sebbene questo annuncio sia un gradito passo avanti per gli sviluppatori di app, gli utenti esperti di Windows 11 potrebbero dover moderare le proprie aspettative. Non è confermato se Microsoft intenda adottare un proprio strumento per riparare la shell nativa di Windows 11, in particolare il tanto criticato menu contestuale di Esplora file. Il suo obiettivo attuale è semplicemente quello di fornire strumenti migliori per la comunità di sviluppatori di terze parti.

Una domanda fondamentale rimane quindi senza risposta: i menu del sistema operativo vedranno gli stessi miglioramenti? La comunità ora sta guardando per vedere se Microsoft darà l’esempio.

Per ora, gli utenti che desiderano gestire diversi aspetti dell’interfaccia utente dovranno continuare a fare affidamento sui metodi esistenti, come i tutorial per il controllo dei menu contestuali della barra delle applicazioni. Microsoft ha chiaramente riconosciuto il problema, ma la sua prima soluzione è una tecnologia abilitante per altri, non ancora una soluzione diretta per Windows 11 stesso.

Categories: IT Info