I dispositivi Roku sono noti per la loro semplicità e prestazioni, ma non includono un browser Internet integrato. Se desideri navigare sul Web, controllare la posta elettronica o aprire strumenti online sulla tua Roku TV, dovrai utilizzare una soluzione alternativa. Ecco come ottenere un browser Web su Roku in modo sicuro ed efficace.

1) Utilizza il mirroring dello schermo dal tuo smartphone o tablet

Il mirroring dello schermo è il modo più veloce e flessibile per ottenere un browser su Roku. Funziona sia con dispositivi Android che iOS, consentendoti di proiettare il browser mobile direttamente sullo schermo della TV.

Per iniziare, premi il pulsante Home sul telecomando Roku e vai su Impostazioni > Sistema > Schermo rispecchiamento. Successivamente, seleziona Richiedi o Consenti sempre per abilitare il mirroring. Il tuo Roku è ora pronto per accettare contenuti sottoposti a mirroring da altri dispositivi.

Ora, su Android, scorri verso il basso e tocca Smart View o Cast, quindi seleziona il tuo dispositivo Roku. Se utilizzi un iPhone o iPad, apri Centro di controllo, tocca Screen Mirroring e scegli Roku dall’elenco. Una volta connesso, apri Chrome o Safari sul tuo telefono e naviga normalmente.

Per eseguire il mirroring su Windows 10 o 11, premi Windows + K e scegli il tuo dispositivo Roku dal pannello di connessione. Per gli utenti Mac, abilita AirPlay dalla barra in alto, quindi seleziona la loro Roku TV. Il tuo desktop apparirà sullo schermo, permettendoti di utilizzare qualsiasi browser tu preferisca.

2) Installa un browser Roku di terze parti

Sebbene Roku non disponga di un browser ufficiale, alcune opzioni di terze parti sono disponibili nel Roku Channel Store. Per ottenere uno di questi browser, seleziona Canali di streaming dalla schermata Home di Roku. Quindi, scegli Cerca canali e digita browser.

Da qui, sfoglia le opzioni disponibili come Web Browser X o Poprism e seleziona Aggiungi canale e conferma l’installazione.

Suggerimento: la maggior parte dei browser Roku supporta solo pagine HTML di base. Non trasmettono video in streaming né gestiscono layout web moderni. Se hai bisogno di un’esperienza di navigazione completa, il mirroring o la trasmissione rimangono l’opzione migliore.

3) Utilizza un dispositivo associato con un browser

Un’altra opzione è collegare uno stick di streaming separato o una console di gioco con un browser integrato alla tua Roku TV tramite HDMI. Ciò ti consente di utilizzare Chrome, Edge o Opera direttamente sul tuo televisore.

Per iniziare, collega il tuo dispositivo complementare a una porta HDMI aperta e premi il pulsante Ingresso sul telecomando Roku. Da qui, seleziona il dispositivo connesso dall’elenco e sarai in grado di utilizzare il browser di quel dispositivo per un’esperienza web completa.

4) Utilizza l’app mobile Roku come browser remoto

L’app mobile Roku ti consente di controllare la riproduzione e la digitazione utilizzando la tastiera del telefono. Sebbene non ospiti un browser stesso, è un modo conveniente per inserire URL e termini di ricerca quando si utilizzano canali basati sul Web.

5) I migliori browser per trasmettere o eseguire il mirroring su Roku

Per un’esperienza ottimale, utilizzare i seguenti browser durante la trasmissione o il mirroring:

Chrome: ideale per utenti Android e Windows. Safari: ottimizzato per i dispositivi Apple con AirPlay. Microsoft Edge: affidabile su Windows per uffici e siti multimediali. Firefox: leggero e stabile per sessioni di navigazione semplici.

6) Risoluzione dei problemi comuni del browser

Il mirroring dello schermo non funziona: assicurati che sia il telefono che Roku siano sulla stessa rete Wi-Fi. Se i problemi persistono, riavvia Roku o controlla gli aggiornamenti di sistema in Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software. L’app del browser si arresta in modo anomalo o si blocca: disinstalla il canale dalla schermata iniziale, riavvia Roku e reinstallalo. Se il problema persiste, utilizza il mirroring anziché un browser integrato. I siti web non verranno caricati correttamente: molti canali browser non sono in grado di gestire gli script web moderni. Prova a caricare siti più semplici o trasmetti dal tuo smartphone per la piena funzionalità.

Suggerimenti per una migliore navigazione web su Roku

Abbina una tastiera Bluetooth: semplifica la digitazione e la navigazione durante la navigazione o la ricerca online. Regola le impostazioni dello schermo: imposta la TV sulla”Modalità gioco”o ottimizza il tipo di visualizzazione per un testo più chiaro. Mantieni i dispositivi sulla stessa rete Wi-Fi: impedisce ritardi o disconnessioni durante il mirroring dello schermo.

Domande frequenti sulla navigazione su Roku

Posso installare Chrome direttamente su Roku? No. Il sistema operativo Roku non supporta Chrome o le principali installazioni di browser desktop.

Esiste un browser privato per Roku? Non esiste un browser privato ufficiale. Tuttavia, puoi aprire schede in incognito da un dispositivo con mirroring.

Posso guardare YouTube tramite un browser Roku? È meglio utilizzare il canale YouTube disponibile su Roku per una riproduzione più fluida e un accesso completo all’account.

Riepilogo

Roku non dispone di un browser integrato, ma puoi comunque navigare utilizzando altri metodi. Il mirroring dello schermo da Android, iPhone, Windows o macOS offre l’accesso completo al Web. Le app browser di terze parti come Web Browser X consentono la navigazione di testo di base su Roku. I dispositivi esterni come Fire Stick o console di gioco offrono il supporto completo del browser. L’app mobile Roku può aiutare con la digitazione e la navigazione sui canali del browser. Per prestazioni ottimali, mantieni i dispositivi sulla stessa rete Wi-Fi e utilizza una tastiera Bluetooth.

Conclusione

Se hai solo bisogno di un accesso rapido al Web, il mirroring dello schermo dal tuo telefono o laptop è l’opzione migliore. Per avere la massima potenza di navigazione, collega un dispositivo complementare come un Firestick o una console di gioco. I browser Roku di terze parti funzionano per siti di testo di base ma presentano limitazioni.

Con il metodo giusto, puoi trasformare il tuo Roku in una configurazione di navigazione Web semplice e adatta alla TV in pochi minuti.

Categories: IT Info