Il cavo Ethernet Cat 8 rappresenta l’ultimo progresso nelle reti cablate. Se ti stai chiedendo cos’è il cavo Ethernet Cat 8, si tratta di un cavo standard di prossima generazione creato per connessioni ad alta velocità e a bassa latenza fino a 40 Gbps. Con una larghezza di banda di 2000 MHz e una pesante schermatura S/FTP, è progettato per data center, sale server e ambienti aziendali in cui le interferenze devono essere ridotte al minimo.
A differenza degli standard precedenti come Cat6A o Cat7, Cat 8 Ethernet fornisce prestazioni eccezionali su brevi distanze; ideale per collegare switch, router o sistemi di storage all’interno dello stesso rack o stanza. È compatibile con le versioni precedenti con Cat6 e Cat5e, quindi si adatta alle porte RJ45 standard ma offre la massima velocità solo su hardware compatibile.
Specifiche del cavo Ethernet Cat 8
Velocità massima: fino a 40 Gbps (supporto 25G/40GBASE-T) Larghezza di banda: fino a 2 GHz (2000 MHz) Tipo di schermatura: S/FTP o F/FTP per ridurre al minimo le interferenze elettromagnetiche (EMI) Connettore: RJ45 standard (8P8C) Limite di distanza: Fino a 30 metri (circa 100 piedi) Compatibilità: Completamente retrocompatibile con Cat5e, Cat6 e Cat6A Supporto PoE: Compatibile con Power over Ethernet per dispositivi alimentati
Differenze Cat 8 da Cat7 e Cat6A

Quando si confrontano Cat8 e Cat7 o Cat6A, le differenze più significative riguardano la velocità, la larghezza di banda e la qualità della schermatura. Cat7 supporta 10 Gbps fino a 100 metri con una larghezza di banda di circa 600 MHz, mentre Cat8 Ethernet raggiunge 40 Gbps a 2000 MHz su soli 30 metri. La frequenza e la schermatura migliorate consentono una trasmissione del segnale più rapida e pulita, ideale per Ethernet a corto raggio in configurazioni impegnative.
Le categorie di cavi Ethernet variano in base alla velocità, alla larghezza di banda, alla schermatura e all’uso previsto. I cavi Cat6 offrono velocità comprese tra 1 e 10 Gbps con una larghezza di banda di 250 MHz. Funzionano meglio per distanze fino a 55 metri e utilizzano la schermatura U/UTP, rendendoli ideali per le reti standard domestiche e aziendali.
Cat6A i cavi migliorano questo aspetto con velocità fino a 10 Gbps e una larghezza di banda maggiore di 500 MHz. Possono mantenere le massime prestazioni su distanze più lunghe, fino a 100 metri utilizzando la schermatura U/UTP o F/UTP. Ciò rende Cat6A una scelta solida per le reti domestiche o di piccole imprese ad alta velocità.
Cat7 continuano a 10 Gbps ma forniscono una schermatura avanzata (S/FTP) e una larghezza di banda compresa tra 600 e 1000 MHz. La loro struttura robusta riduce al minimo le interferenze del segnale, rendendoli un’opzione preferita per ambienti aziendali o installazioni che richiedono connessioni stabili e prive di interferenze.
I cavi Ethernet Cat8 rappresentano lo standard più recente e avanzato. Forniscono velocità incredibili tra 25 e 40 Gbps con una larghezza di banda di 2000 MHz, anche se funzionano meglio a brevi distanze fino a 30 metri. Con una forte schermatura S/FTP o F/FTP, i cavi Cat8 sono realizzati per data center, laboratori e configurazioni professionali che richiedono le massime prestazioni e una latenza minima.
Nota: le prestazioni effettive possono variare a seconda della qualità del cavo e dell’ambiente di installazione.
Vantaggi del cavo Ethernet Cat 8

Velocità senza pari: fino a 40 Gbps per trasferimenti ultraveloci e bassa latenza. Schermatura superiore: il design S/FTP elimina diafonia ed EMI, essenziali nei rack di server ad alta densità. Banda larga: 2000 MHz per applicazioni con un uso intensivo di dati come streaming 4K/8K e backup di grandi dimensioni. Compatibilità con le versioni precedenti: funziona con Cat6A e sistemi precedenti. Supporto PoE: alimenta direttamente fotocamere, punti di accesso e dispositivi intelligenti. A prova di futuro: ideale per gli aggiornamenti di rete 25G/40G in configurazioni aziendali.
Dove utilizzare Cat 8 Ethernet
Cat 8 Ethernet è progettato per ambienti che richiedono velocità e integrità del segnale. Le sue migliori applicazioni includono:
Data center: collegamenti rack-to-rack o switch-to-switch con carichi di dati pesanti. Stanze server: collegamento di array di archiviazione e server per trasferimenti di file ultraveloci. Studi di post-produzione: trasferimento di file video o audio di grandi dimensioni in tempo reale. Configurazioni di gioco: connessioni brevi e stabili per giochi a bassa latenza o streaming live. Reti IoT: sistemi intelligenti che richiedono una comunicazione stabile e resistente al rumore.
Limiti di Cat 8
Nonostante la sua potenza, il cavo Ethernet Cat 8 non è perfetto. Il limite breve di 30 metri ne limita l’utilizzo a piccoli ambienti o singoli rack. È anche più spesso e rigido del Cat6A, rendendo l’installazione complicata in spazi ristretti. Infine, per raggiungere la piena velocità cat8, l’hardware (router, switch e schede di rete) deve supportare 25G/40GBASE-T.
Suggerimenti per l’installazione per Ethernet Cat 8
Rimanere a distanza: mantenere la lunghezza totale del cavo inferiore a 30 metri per prestazioni ottimali. Utilizza connettori Cat8: assicurati che i jack RJ45 e i keystone siano certificati Cat8. Evita curve strette: mantieni un raggio di curvatura adeguato per evitare la perdita di segnale. Test dopo l’installazione: utilizza tester certificati per confermare l’integrità a 40 Gbps. Linee elettriche separate: mantieni i cavi Cat8 lontani dai cavi elettrici per ridurre le interferenze.
Domande frequenti su Cat 8 Ethernet
Cat 8 è migliore di Cat6A?
Sì, per brevi tirature. Cat8 supporta 25/40 Gbps a 2000 MHz, mentre Cat6A gestisce 10 Gbps a 500 MHz su distanze maggiori.
Cat 8 funzionerà con il mio router?
Sì. È retrocompatibile con le porte RJ45 standard, ma funziona solo alla velocità supportata dal router.
Cat8 supporta PoE?
Sì, i cavi Cat8 possono trasportare in sicurezza Power over Ethernet (PoE), utile per telecamere di sicurezza o punti di accesso.
Cat 8 è adatto per i giochi?
Offre latenza e stabilità eccellenti, ma potrebbe essere eccessivo a meno che non si disponga di Internet multi-giga e compatibilità hardware.
Conclusione
Per riassumere, il cavo Ethernet Cat 8 offre prestazioni 40 Gbps con una schermatura eccezionale e una larghezza di banda di 2000 MHz. È un vero salto di qualità per le reti a breve distanza e ad alta velocità. È ideale per Ethernet di data center, interconnessioni di server e workstation professionali che gestiscono file di grandi dimensioni o carichi di lavoro in tempo reale. Per la maggior parte delle case e dei piccoli uffici, Cat6A rimane lo standard pratico e conveniente, ma Cat8 garantisce che la tua configurazione sia pronta per il futuro della rete.