I cavi Ethernet alimentano ancora la maggior parte delle connessioni Internet cablate nel mondo. Che si tratti di giochi, streaming o gestione di un ufficio, il tipo di cavo può fare davvero la differenza in termini di velocità e affidabilità. Due delle opzioni più comuni nel 2025 sono Cat6 e Cat, ma soddisfano esigenze molto diverse.

Se ti sei mai chiesto se vale la pena Cat8 o se Cat6 è ancora abbastanza buono per una connessione Internet veloce a casa, questa guida analizza tutto ciò che devi sapere in un inglese semplice.

Cat6 vs Cat8 in breve

Ecco un semplice confronto tra Cat6 e Cat8 Ethernet cavi, che mostrano come differiscono in termini di velocità, portata, schermatura e casi d’uso.

Velocità: Cat6 supporta velocità fino a 10 Gbps, che è più che sufficiente per le reti domestiche e le configurazioni di gioco. Cat8 va oltre, raggiungendo velocità fino a 40 Gbps, ideale per server o ambienti professionali che richiedono un trasferimento dati estremamente veloce.

Frequenza: Cat6 funziona tra 250-500 MHz, mentre Cat8 può gestire fino a 2000 MHz, offrendo una capacità di larghezza di banda molto più elevata per l’hardware di rete moderno.

Distanza massima: Cat6 i cavi possono mantenere la velocità completa di 10 Gbps fino a 55 metri (e 1 Gbps fino a 100 metri). I cavi Cat8 hanno una distanza massima più breve, circa 30 metri, poiché privilegiano prestazioni ultraveloci su lungo raggio.

Schermatura: Cat6 è disponibile come non schermato (UTP) o con schermatura di base (STP), offrendo una protezione limitata dalle interferenze. Cat8 utilizza una schermatura S/FTP resistente, il che significa che ogni coppia e l’intero cavo sono schermati per la massima riduzione del rumore e stabilità.

Uso tipico: Cat6 è più adatto per case, piccoli uffici, streaming e giochi. Cat8 è progettato per data center, rack di server e applicazioni ad alta velocità a breve distanza dove prestazioni massime e costanti sono fondamentali.

Costo: i cavi Cat6 sono economici e facili da trovare, mentre i cavi Cat8 hanno un prezzo premium grazie alle loro avanzate capacità di schermatura e prestazioni.

Cos’è il cavo Ethernet Cat6?

Cat6, abbreviazione di Categoria 6, è lo standard moderno per Ethernet domestica e di piccoli uffici. Può gestire velocità fino a 10 Gbps su percorsi più brevi (in genere sotto i 55 metri) e supporta connessioni da 1 Gbps su distanze maggiori fino a 100 metri.

Utilizza coppie di rame strettamente intrecciate che aiutano a ridurre la diafonia e le interferenze. La maggior parte dei cavi Cat6 non sono schermati (UTP), ma sono disponibili versioni schermate (STP) per ambienti rumorosi.

Cat6 raggiunge un equilibrio tra costo, prestazioni e compatibilità. È plug-and-play con dispositivi, router e switch meno recenti. Per la maggior parte delle famiglie e dei piccoli uffici, è ancora la scelta più conveniente.

Cos’è Cat8 Ethernet Cavo?

Cat8, o categoria 8, è il cavo Ethernet in rame più recente e veloce disponibile. Supporta velocità fino a 40 Gbps e funziona a frequenze fino a 2000 MHz; quattro volte superiore a Cat6.

Ogni coppia di cavi all’interno di Cat8 è schermata individualmente e l’intero cavo è avvolto in una schermatura complessiva per bloccare le interferenze esterne. Ciò lo rende ideale per configurazioni ad alta densità come sale server o data center.

Tuttavia, la lunghezza massima di Cat8 per prestazioni complete è di soli 30 metri (circa 98 piedi). È progettato per collegamenti a corto raggio e ad alta velocità, non per il cablaggio dell’intera casa.

Ottieni Internet più veloce con Cat8?

Non necessariamente. Cat8 non renderà la tua connessione Internet più veloce a meno che il tuo piano ISP non superi già i limiti del tuo cavo Cat6. Ad esempio, la maggior parte dei piani Internet domestici raggiungono un limite inferiore a 2 Gbps, che rientra ampiamente nell’intervallo di Cat6.

Ciò che Cat8 migliora è la velocità della rete locale. Se trasferisci file di grandi dimensioni tra due PC, modifichi video 4K da un NAS o colleghi server in un rack, il potenziale di 40 Gbps di Cat8 è importante. Ma per giochi, streaming e navigazione, Cat6 funziona in modo identico.

Quale dovresti acquistare?

Ecco una guida rapida per aiutarti a scegliere il cavo giusto per la tua configurazione.

Acquista Cat6 se: Stai cablando la tua casa o un piccolo ufficio, utilizzi Internet Gigabit o giochi/streaming. È veloce, conveniente e a prova di futuro per la maggior parte degli usi. Acquista Cat8 se: gestisci un data center, disponi di più dispositivi da 10 Gbps+ o hai bisogno della massima schermatura possibile su brevi distanze. Evita gli eccessi: Cat8 è molto più costoso e non migliorerà la normale velocità di navigazione o di streaming.

Cat6 vs Cat8: prestazioni nel mondo reale

Test indipendenti e feedback degli utenti mostrano che la velocità pura di Cat8 raramente avvantaggia le famiglie tipiche. Gli utenti r/HomeNetworking di Reddit segnalano una differenza minima tra Cat6 e Cat8 per i giochi o lo streaming; la latenza rimane la stessa.

Tuttavia, gli utenti aziendali di r/firewalla e r/sysadmin notano che i cavi Cat8 riducono le interferenze e la perdita di pacchetti nelle configurazioni multi-rack. È qui che risalta la sua schermatura extra.

Domande frequenti

D: Cat8 è retrocompatibile?
Sì. Cat8 funziona con apparecchiature Cat6 e Cat5e utilizzando connettori RJ-45 standard. La velocità di connessione corrisponderà al dispositivo più lento della catena.

D: Cat8 rende il Wi-Fi più veloce?

No. I cavi Ethernet non influiscono sulla velocità wireless; migliorano solo le connessioni cablate tra i dispositivi.

D: Vale la pena Cat8 per i giochi?
Non proprio. La latenza e i tempi di ping dipendono dal router e dall’ISP, non dalla categoria del cavo. Cat6 gestisce già con facilità il traffico di gioco gigabit.

D: Cat8 è a prova di futuro?
Solo per ambienti specifici. Cat8 supporta apparecchiature da 25 Gbps e 40 Gbps, ma i router consumer raramente superano i 2,5 Gbps. Cat6A o Cat7A potrebbero essere aggiornamenti intermedi più intelligenti.

Conclusione

I cavi Cat6 rimangono la migliore opzione a tutto tondo per la maggior parte degli utenti. È conveniente, affidabile e sufficientemente veloce per le reti domestiche di oggi. Cat8 offre prestazioni estreme ma eccelle solo in configurazioni professionali o aziendali con esigenze di larghezza di banda elevata.

Se stai cablando la tua casa o aggiornando il tuo ufficio, mantieni Cat6 (o Cat6A). Se colleghi server o gestisci massicci trasferimenti di dati, la schermatura avanzata e la velocità di Cat8 valgono il premio.

In ogni caso, l’utilizzo di cavi di qualità garantisce connessioni stabili, meno cadute e trasferimenti di file più rapidi, in modo che la tua rete funzioni nel modo più fluido consentito dai tuoi dispositivi.

Categories: IT Info