Electronic Arts (EA) sta collaborando con Stability AI per creare una nuova generazione di strumenti di intelligenza artificiale generativa per lo sviluppo di giochi, hanno annunciato giovedì le società.
Questo sforzo congiunto mira a creare modelli e flussi di lavoro di intelligenza artificiale personalizzati che aiuteranno gli artisti e i designer di EA ad accelerare la creazione di contenuti. I progetti iniziali si concentreranno sullo sviluppo di”pennelli più intelligenti”per gli artisti, come strumenti in grado di generare rapidamente texture realistiche e basate sulla fisica per le risorse di gioco e aiutare a pre-visualizzare interi ambienti 3D.
Segna una spinta significativa verso l’intelligenza artificiale creativa per il gigante dei giochi, che sta cercando di semplificare le sue pipeline di sviluppo ed espandere le possibilità creative per i suoi team in seguito alla recente privatizzazione da 55 miliardi di dollari. affare.
Una partnership per creare”pennelli più intelligenti”per lo sviluppo di giochi
Nel tentativo di rimodellare la propria pipeline creativa, Electronic Arts sta incorporando l’intelligenza artificiale di Stability Team di ricerca 3D direttamente con i propri artisti e sviluppatori.
L’annuncio ufficiale sottolinea che la partnership è progettata per potenziare i professionisti creativi rendendo l’intelligenza artificiale un”alleato fidato”che supporta un’iterazione più rapida ed espande le possibilità creative, anziché sostituirla artisti umani.
Il suo obiettivo principale è accelerare i flussi di lavoro e dare agli sviluppatori più tempo per concentrarsi sulla creazione di giochi di livello mondiale.”La creatività è sempre stata al centro di tutto ciò che fanno i nostri team”, ha affermato Kallol Mitra, vicepresidente dell’innovazione creativa presso EA.”Insieme a Stability AI, stiamo amplificando questa creatività. Dando ad artisti, designer e sviluppatori il potere di sognare in grande e costruire di più.”A questo
sentimento ha fatto eco Steve Kestell, responsabile artistico tecnico di EA SPORTS, che ha strutturato l’iniziativa in termini pratici per il suo staff creativo.”Uso il termine pennelli più intelligenti. Stiamo offrendo ai nostri creativi gli strumenti per esprimere ciò che vogliono.”
Questa collaborazione posiziona l’intelligenza artificiale come uno strumento per aumentare l’immaginazione umana, non per soppiantarla. L’obiettivo è rimuovere i colli di bottiglia tecnici e consentire alle idee creative di essere tradotte in esperienze di gioco in modo più diretto ed efficiente.
Da texture più veloci a mondi pre-visualizzati
Gli sforzi iniziali della partnership mireranno a miglioramenti tangibili nel processo di creazione dei contenuti. Una delle prime iniziative è accelerare la creazione di materiali Physically Based Rendering (PBR), fondamentali per rendere realistici i mondi virtuali.
Nuovi flussi di lavoro guidati dagli artisti genereranno texture 2D che manterranno l’esatta precisione del colore e della luce in qualsiasi ambiente di gioco.
Oltre alle singole risorse, la collaborazione esplorerà sistemi di intelligenza artificiale più ambiziosi in grado di pre-visualizzare l’intero 3D. ambienti da una serie di istruzioni di testo.
Ciò consentirebbe agli artisti di dirigere in modo creativo la generazione di contenuti di gioco, aprendo nuove porte per la prototipazione rapida e la narrazione visiva su scala molto più ampia.
Per Stability AI, la partnership rappresenta un significativo vantaggio aziendale e un’opportunità per applicare la sua tecnologia in un ambiente creativo complesso e reale.
“EA è un pioniere nell’intrattenimento interattivo e capisce che l’innovazione inizia dal creatore”, ha affermato Prem Akkaraju, CEO di Stability AI.”Incorporando il nostro team di ricerca 3D direttamente con gli artisti e gli sviluppatori di EA, sbloccheremo il livello successivo nella potenza della costruzione del mondo.”
Rick Stringfellow, responsabile dei contenuti visivi per EA Entertainment, ha aggiunto che tali collaborazioni sono essenziali per far avanzare il settore.”Partnership come questa sono il modo in cui evolviamo l’arte della creazione di giochi e diamo ai nostri team gli strumenti per raccontare storie più profonde e significative.”
Un’alleanza strategica per due aziende in transizione
L’accordo arriva in un momento critico per entrambe le società e riflette le tendenze più ampie che plasmano i settori della tecnologia e dei giochi. Per Electronic Arts, la mossa è una delle prime grandi scommesse tecnologiche da quando ha concluso il suo storico accordo da 55 miliardi di dollari ad essere privata: la seconda più grande acquisizione nella storia dei giochi.
Operare come società privata protegge EA dalle pressioni trimestrali dei mercati pubblici, offrendole la libertà di effettuare investimenti a lungo termine e ad alta intensità di capitale in tecnologie fondamentali come l’intelligenza artificiale generativa.
For Stability AI, la partnership è una pietra angolare del suo perno strategico verso la commercializzazione e soluzioni di livello aziendale. Dopo un periodo di cambi di leadership, l’azienda si concentra sulla dimostrazione della fattibilità commerciale dei suoi modelli.
Assicurarsi una partnership di alto profilo con un colosso dei giochi fornisce una valida convalida e un chiaro segnale al mercato. Si allinea con altre recenti mosse focalizzate sull’impresa, tra cui il lancio di Stable Audio 2.5 e le collaborazioni con giganti dell’hardware come AMD.
L’alleanza parla anche di una crescente corsa agli armamenti tecnologici all’interno della scena dello sviluppo di giochi AAA.
Mentre le aspettative dei giocatori per la fedeltà grafica e la scala mondiale continuano ad aumentare, i costi di sviluppo sono aumentati vertiginosamente. Gli studi guardano sempre più all’intelligenza artificiale non solo per l’innovazione, ma anche per ottenere miglioramenti in termini di efficienza che possono aiutare a gestire l’incredibile complessità e i costi della creazione di giochi moderni.
Questa partnership consente a EA di superare potenzialmente i concorrenti in termini di velocità e scala di generazione di contenuti.
Il successo della partnership dipenderà non solo dalle capacità della tecnologia, ma anche dalla capacità di EA di gestire il cambiamento culturale necessario per integrare questi sistemi”più intelligenti”. pennelli”in flussi di lavoro creativi consolidati e incentrati sull’uomo.
Mentre EA inquadra l’iniziativa come un’iniziativa che dà potere agli artisti, la più ampia comunità creativa rimane diffidente nei confronti del potenziale impatto dell’intelligenza artificiale generativa sui posti di lavoro e sull’integrità artistica.
Infine, l’accordo fornisce un cruciale impulso reputazionale per Stability AI mentre si muove in un ambiente legale controverso. L’azienda si sta ancora difendendo in una causa sul copyright di alto profilo intentata da Getty Images, incentrata sul presunto uso senza licenza di immagini per addestrare i suoi modelli.
Collaborando formalmente con un importante detentore di proprietà intellettuale come EA, Stability AI sta costruendo una potente contro-narrativa, incentrata su applicazioni responsabili, collaborative e con licenza commerciale della sua tecnologia. È una mossa strategica per creare fiducia con i proprietari dei contenuti e dimostrare un percorso da seguire in un settore giuridicamente complesso.