Google sta alimentando le speculazioni secondo cui la sua intelligenza artificiale Gemini 3.0 è sull’orlo del rilascio dopo che due nuovi misteriosi modelli sono apparsi sulla piattaforma di test pubblica LMArena.
Individuati durante il fine settimana, i modelli, nome in codice”lithiumflow”e”orionmist”, sono ampiamente ritenuti essere versioni pre-release di Gemini 3.0 Pro e Flash.
I tempi sono in linea con un presunto annuncio del 22 ottobre, una data emersa per la prima volta tramite un presunto documento interno sulla timeline trapelato.
I primi tester riferiscono che i modelli mostrano un notevole salto di capacità, in particolare nella generazione di grafica complessa da codice e ragionamento visivo avanzato. Ciò suggerisce che Google è nelle fasi finali della preparazione della sua prossima grande sfida ai rivali.
Nuovi modelli misteriosi appaiono nell’arena
Durante il fine settimana, gli utenti su piattaforme come X e Reddit hanno iniziato a condividere screenshot di”lithiumflow”e”orionmist”nei matchup dal vivo.
LMArena, gestita da LMSYS, è un noto piattaforma in cui i nuovi modelli vengono spesso testati in modo anonimo prima del lancio ufficiale, un processo che aiuta a confrontarli con scenari del mondo reale.
Sebbene i modelli non appaiano ancora nella classifica pubblica, la loro presenza nelle battaglie dal vivo è confermata da più fonti indipendenti.
L’analisi della community collega rapidamente i nomi in codice a Google. Il tema”Orion”è stato associato internamente a Gemini 3 e i nomi evocativi si adattano allo stile di Google.
La teoria prevalente associa”lithiumflow”al più potente Gemini 3.0 Pro e”orionmist”al più veloce ed efficiente Gemini 3.0 Flash.
Utenti X che hanno testato A/B i checkpoint di Gemini 3.0 tramite AI Studio o il L’app Gemini, come cannn064 e Lentils80 suggerisce che i modelli differiscono perché”orionmist”ha la ricerca web (messa a terra) abilitata, mentre”lithiumflow”no.
🚨 Gemini 3.0 Pro è finalmente su LM Arena!
Orionmist → Gemini 3.0 Pro con Grounding (ricerca web) ON
Lithiumflow → Gemini 3.0 Pro con Grounding OFF
Sono nerfed? Un’altra situazione Zenith? 👀
Lo scopriremo presto.
Ecco alcuni risultati di seguito ⬇️ pic.twitter.com/hgVKX8fA58— can (@cannn064) 19 ottobre 2025
Cosa possono fare”Lithiumflow”e”Orionmist”Davvero?
Il feedback più sorprendente dei primi tester è incentrato sulle capacità visive e visive avanzate dei modelli. Numerosi utenti hanno evidenziato la loro eccezionale capacità, in particolare nel generare grafica complessa come codice, come grafica vettoriale scalabile (SVG) di alta qualità.
⛱️Testing dei nuovi checkpoint Gemini 3
Ecco alcuni pellicani che ha generato🦩 pic.twitter.com/hxIFIgEC6T
— can (@cannn064) 19 ottobre 2025
Un popolare stress test, che ha spinto l’intelligenza artificiale a creare un SVG di”un pellicano in bicicletta”, ha prodotto risultati straordinariamente puliti e coerenti dal”flusso di litio”. Un altro utente ha mostrato il suo impressionante risultato con una grafica dettagliata del controller PS4. Queste funzionalità rappresentano un significativo passo avanti rispetto a molti modelli della generazione attuale.
il flusso di litio (presumibilmente Gemini 3 Pro su LMArena) può dire perfettamente l’ora quando viene data l’immagine di un orologio
Potrebbe essere SOTA per la visione? Effettueremo alcuni test approfonditi con questo modello
c @synthwavedd pic.twitter.com/liYD8H24QE
— bradley (@Neuralithic) 19 ottobre 2025
Al di là del codice, i modelli dimostrano una comprensione visiva superiore. Un rapporto ha evidenziato che il”flusso di litio”legge accuratamente l’ora da un’immagine di un orologio analogico, un compito in cui molte IA ancora vacillano.
Alcuni tester hanno notato prestazioni di codifica più deboli del previsto, ma ciò potrebbe essere dovuto al fatto che i modelli sono stati”nerfati”o limitati per i test pubblici. Altri tester dicono che le prestazioni di codifica sono migliori rispetto ad altri modelli all’avanguardia come Claude Sonnet 4.5.
🚨Gemini 3 – [LithiumFlow] Echoes: Luminous
Sono rimasto stupefatto da questo. Utilizza la matematica per ridurre le dimensioni del codice e impiega molti algoritmi ed equazioni. Comprende profondamente i concetti e li esegue in un colpo solo. Ho creato questo gioco basandomi sul mio altro gioco.
CodePen next pic.twitter.com/eDP84QmayB
— ص (@sbalhatlani) 19 ottobre 2025
Collegare i punti a un Gemini 3.0 Lancio
Gli avvistamenti di LMArena hanno riacceso le chiacchiere su una presunta data di annuncio del 22 ottobre. Google non ha confermato ufficialmente alcuna data.
A gettare benzina sul fuoco è un criptico post sui social media di Logan Kilpatrick, responsabile del prodotto Google per AI Studio. Il 19 ottobre ha twittato tre emoji di navi senza commenti. Tuttavia, questo è avvenuto solo un giorno dopo un’importante revisione di AI Studio, a cui forse si riferisce il suo post criptico.
🛳️🛳️🛳️
— Logan Kilpatrick (@OfficialLoganK) 19 ottobre 2025
Aggiungi alla speculazione, il post ufficiale di Google sull’aggiornamento di AI Studio si concludeva con un potente teaser, affermando:”questa settimana riguardava la costruzione di basi migliori. La prossima settimana, costruiremo qualcosa di magico sopra.”
Questa sequenza di eventi implica fortemente che siano imminenti lanci significativi di prodotti. Sebbene non sia una conferma diretta, si allinea perfettamente con la cronologia delle voci per la presentazione di Gemini 3.0.
La più ampia corsa agli armamenti dell’IA
Questa raffica di attività riflette l’intensa pressione che Google deve affrontare nel mercato competitivo dell’IA. L’azienda è impegnata in una chiara corsa agli armamenti con i rivali che hanno recentemente presentato nuovi e potenti modelli. A settembre, OpenAI ha lanciato GPT-5-Codex, un modello specializzato per la”codifica agente”.
Poco dopo, Anthropic ha rilasciato Claude Sonnet 4.5, che secondo lui era il miglior modello di codifica al mondo. Michael Truell, CEO di Cursor, ne ha elogiato le capacità, affermando:”stiamo assistendo a prestazioni di codifica all’avanguardia da Claude Sonnet 4.5, con miglioramenti significativi su attività a lungo termine.”
Gemini 3.0 di Google non deve solo eguagliare ma superare questi parametri di riferimento per riconquistare una posizione di leadership.
I nuovi modelli sono anche fondamentali per la strategia aziendale di Google. Si prevede che Gemini 3.0 Pro alimenterà Gemini Enterprise, una piattaforma per le aziende per creare agenti IA personalizzati.
Il CEO di Google Cloud Thomas Kurian ha definito questo come un elemento chiave di differenziazione, sostenendo che, a differenza dei rivali,”alcune aziende offrono modelli e toolkit IA, ma ti consegnano i pezzi, non la piattaforma. Lasciano che siano i tuoi team a mettere insieme tutto.”
Questa visione era gli ha fatto eco il CEO di Google Sundar Pichai, che ha dichiarato:”Gemini Enterprise è progettata sulla premessa che la vera trasformazione aziendale nell’era dell’intelligenza artificiale deve andare oltre i semplici chatbot.”
Per il contesto ufficiale, Pichai ha recentemente affermato che la prossima versione di Gemini arriverà”entro la fine dell’anno”. L’analista di Gartner Chirag Dekate ha osservato che”il modo in cui Google sarà in grado di sfruttare questa messaggistica unificata nella sequenza di lancio di Gemini 3.0… sarà anche una cartina di tornasole cruciale”. Per ora, l’industria osserva per vedere se questo lancio silenzioso diventerà presto un ruggito.