OpenAI sta semplificando lo sviluppo di agenti IA con il lancio di AgentKit, un toolkit completo annunciato dal CEO Sam Altman in occasione del Dev Day dell’azienda il 6 ottobre.
La piattaforma integrata mira a rimuovere gli attriti per gli sviluppatori, fornendo tutti gli strumenti necessari per portare gli agenti dal prototipo alla produzione.
Questa mossa segnala una chiara strategia per aumentare l’adozione degli sviluppatori e competere con altre piattaforme AI che gareggiano per offrire soluzioni integrate. strumenti per le aziende.
Componendo un visual builder, componenti dell’interfaccia utente e suite di valutazione, OpenAI sta affrontando i punti critici comuni che in precedenza richiedevano un’infrastruttura personalizzata.
Il lancio avviene quando OpenAI ha rivelato che il suo prodotto di punta, ChatGPT, ha raggiunto 800 milioni di utenti attivi settimanali, sottolineando l’enorme base di utenti che l’azienda può sfruttare per i suoi nuovi strumenti incentrati sugli sviluppatori.
Un toolkit unificato per semplificare lo sviluppo degli agenti
AgentKit consolida diversi servizi nuovi ed esistenti in un flusso di lavoro singolo. Comprende un Agent Builder visivo, un’interfaccia utente ChatKit incorporabile, un SDK per gli agenti e funzionalità di valutazione estese.
L’obiettivo è ridurre l’orchestrazione su misura e il lavoro sul frontend mantenendo la valutazione in loop.
La piattaforma è basata sull’API Responses e sull’SDK degli agenti rilasciati all’inizio di quest’anno, che hanno gettato le basi per agentic più complessi ed end-to-end. flussi di lavoro.
L’intero toolkit è incluso nei prezzi del modello API standard, evitando SKU separati per ciascun componente.
Visual-First Design e alternative basate su codice
Al centro della nuova offerta c’è Agent Builder, un’area visiva per la composizione di flussi di lavoro multi-passo e multi-agente.
Altman lo ha descritto come simile Canva per gli agenti edilizi, definendolo”un modo veloce e visivo per progettare la logica, i passaggi e le idee”. Consente ai team di progettare la logica con nodi drag-and-drop, connettere strumenti e configurare guardrail.
Per gli sviluppatori che preferiscono un approccio code-first, OpenAI offre un SDK degli agenti con librerie indipendenti dai tipi in Node, Python e Vai.
[contenuto incorporato]
L’azienda posiziona l’SDK come un’alternativa più rapida all’orchestrazione manuale di prompt e strumenti, poiché condivide lo stesso motore di esecuzione del visual builder.
Implementazione e ottimizzazione con ChatKit ed Evals
Per accelerare l’implementazione, AgentKit include ChatKit, una chat personalizzabile dal marchio interfaccia che gli sviluppatori possono inserire nelle loro app Web o mobili.
Gestisce elementi complessi dell’interfaccia utente come risposte in streaming e indicatori di”pensiero”. Altman ha osservato:”puoi portare il tuo marchio, i tuoi flussi di lavoro, tutto ciò che rende unico il tuo prodotto”, evidenziandone la flessibilità.
La misurazione delle prestazioni viene gestita attraverso funzionalità Evals estese. Questi ora includono set di dati, valutazione della traccia per la valutazione del flusso di lavoro end-to-end e ottimizzazione automatica dei prompt.
Questa attenzione alla misurazione continua è progettata per aiutare gli sviluppatori ad aumentare sistematicamente la precisione delle attività.
Pronto per l’azienda con un focus su sicurezza e governance
OpenAI sta inoltre lanciando un registro dei connettori, che fornisce una governance amministrativa centralizzata per origini dati come Dropbox, Google Drive e SharePoint.
Ciò consente agli amministratori di gestire connessioni e flussi di dati sia su ChatGPT che sull’API, migliorando la sicurezza e il controllo.
La sicurezza è ulteriormente integrata tramite Guardrails, un livello modulare open source in grado di rilevare jailbreak, mascherare informazioni personali e applicare policy a livello di nodo.
Ciò riflette una crescente attenzione del settore alla creazione agenti IA affidabili e sicuri per l’uso in produzione.
I primi ad adottarli hanno già riportato notevoli miglioramenti in termini di efficienza. Ramp, un partner di lancio, ha dichiarato:”Agent Builder ha trasformato in un paio d’ore ciò che una volta richiedeva mesi di orchestrazione complessa, codice personalizzato e ottimizzazioni manuali.”
Allo stesso modo, LY Corporation ha affermato:”abbiamo creato il nostro primo flusso di lavoro multi-agente e lo abbiamo eseguito in meno di due ore, accelerando notevolmente i tempi di creazione e distribuzione degli agenti”, dimostrando la capacità della piattaforma di accelerare i cicli di sviluppo.
Altman ha riassunto la motivazione alla base del toolkit, dicendo:”questo è tutto ciò che avremmo voluto avere quando stavamo cercando di costruire i nostri primi agenti.”