VirustOtal ha scoperto una campagna di malware di un anno che ha utilizzato file di immagini SVG dannosi per impersonare il sistema giudiziario colombiano, sfuggendo al rilevamento tradizionale antivirus. La scoperta si è verificata questa settimana dopo che Virustetale ha aggiornato la sua piattaforma di intuizione del codice AI per analizzare i file SVG.
Lo strumento ha immediatamente contrassegnato un file che, nonostante avesse rilevamenti zero, conteneva un sofisticato attacco di phishing. Questa singola scoperta ha permesso ai ricercatori di scoprire una campagna più ampia che coinvolge oltre 500 file. L’operazione mette in evidenza una crescente tendenza degli aggressori che utilizzano immagini sceneggiate.
Questo incidente sottolinea il ruolo critico dell’IA nell’identificare minacce precedentemente invisibili che volano sotto il radar degli strumenti di sicurezza basati sulla firma. src=”https://winbuzzer.com/wp-content/uploads/2024/11/cybersecurity-cybercrimecrime-cyberattacks-hackers.webp”>
AI cattura ciò che l’antivirus tradizionale ha mancato
href=”https://blog.virustotal.com/2025/09/uncovering-golombian-malware-campaign.html”Target=”_ blank”> è arrivata la svolta subito dopo che Virustotal ha distribuito un aggiornamento del suo strumento di invvento del codice, aggiungendo supporto per l’analisi delle file SWF e SVG. Quasi immediatamente, è stato presentato un file SVG sospetto che nessun motore antivirus è stato contrassegnato come dannoso. Tuttavia, l’analisi dell’intelligenza artificiale ha raccontato una storia diversa.
Il riepilogo del codice Insight è stato diretto e allarmante. Ha riferito:”Questo file SVG esegue un payload JavaScript incorporato al momento del rendering. La sceneggiatura decodifica e inietta una pagina di phishing HTML codificata da Base64 che impersonava un portale di sistema giudiziario del governo colombiano. un file benigno.
Come un’immagine SVG diventa un contagocce di malware
Gli aggressori stanno sempre più armando i file SVG perché la loro struttura basata su XML consente di sceneggiature incorporate, una funzione non presente in formati come JPEG o PNG. Questa campagna ha sfruttato questa capacità al massimo. L’SVG dannoso, quando aperto in un browser, rende un portale governativo falso.