Meta’s Reality Labs è destinato a svelare due rivoluzionari prototipi di cuffie VR, in codice Tiramisu e Boba 3, alla prossima conferenza Siggraph 2025 in vacouver . Le dimostrazioni mirano a mostrare salti significativi nella fedeltà visiva e nell’immersione, spingendo i confini di ciò che è possibile nella realtà virtuale.
Questa mossa segnala un assalto a doppio primo piano su
Questi prototipi, sebbene non i prodotti di consumo, offrono uno sguardo tangibile a Strategia a lungo termine per la prossima piattaforma informatica . Sottolineano l’impegno dell’azienda per la ricerca fondamentale, anche se naviga nel mercato XR competitivo e in evoluzione. Il prototipo Tiramisu rappresenta un approccio massimalista e senza compromessi alla qualità visiva. Vanta una risoluzione angolare di 90 pixel per grado (PPD), una figura 3,6 volte maggiore della ricerca focalizzata sul consumatore 3. Ciò ottiene efficacemente la”risoluzione della retina”, una soglia generalmente considerata circa 60 ppd, in cui l’occhio umano non può più distinguere le singole pixel. ottica. Questa fondazione hardware consente visioni che non sono solo acute ma anche incredibilmente vibranti, offrendo una nuova pietra miliare per il realismo nella VR. Ciò migliora drasticamente il senso di presenza riempiendo la visione periferica di chi lo indossa, una limitazione chiave nella maggior parte degli auricolari attuali. Il prototipo lo realizza senza sacrificare la chiarezza, con una risoluzione 4K 4K per occhio 4K e una densità di pixel di 30 ppd, leggermente superiore alla ricerca 3. Ciò è reso possibile da un design ottico personalizzato che sfrutta i polarizzatori riflettenti ad alta curvatura. Meta Prototipo di cuffie Boba3 (immagine: meta) La tecnologia rappresenta una rapida evoluzione dalle iterazioni precedenti. Un prototipo preso in giro dal Meta CTO Andrew Bosworth alla fine del 2024 era basato su uno stack ottico di quasi un decennio, con una risoluzione molto più bassa. Il Boba 3 mostrato a Siggraph è più di sette volte più pixel-denso del prototipo di Boba 1 originale, che era limitato a 2K da 1K per occhio. Questo salto in avanti è stato abilitato dagli investimenti decenni di Meta nella tecnologia delle lenti per pancake e una catena di approvvigionamento matura per i componenti chiave. Lo scienziato ottico DSR Yang Zhao ha notato i vincoli storici, affermando:”Se vuoi vedere sia un campionamento molto denso che una vasta gamma FOV, allora hai bisogno di molta larghezza di banda-un sacco di pixel-e che non era disponibile in quel momento.” A differenza di Tiramisu, Boba 3 non è una macchina”.”. È costruito utilizzando display già nella produzione di massa e tecnologie di lenti simili a quelle della ricerca 3. Questo lo rende un concetto più a breve termine, dimostrando ciò che è realizzabile con i componenti di generazione attuale quando spinto ai loro limiti. La praticità del prototipo si riflette anche nel suo fattore di forma. Mentre la versione MR completa pesa 840 grammi, la variante solo VR è di soli 660 grammi, un peso modesto rispetto a una missione 3 dotata di un cinturino d’élite a 698 grammi. Questo suggerisce un percorso verso un design per i consumatori è concepibile. META Prototipi di cuffie di Boba 3 e Boba 3 VR (immagine: meta) Tuttavia, Meta è veloce a gestire le aspettative. L’auricolare richiede ancora un PC e una GPU di punta per alimentare la sua risoluzione impegnativa e non si prevede che raggiungerà presto un prezzo del mercato di massa. Per ora, rimane saldamente nel settore della ricerca, fungendo da potente prova di concetto per il futuro dell’intrattenimento immersivo e della telepresenza. Tiramisu: una finestra su VR iperrealistica
La strategia”demo o muore”che guida la visione VR di Filitware di Folosopato di Filos. Questo approccio costringe i ricercatori a affrontare le sfide ingegneristiche del mondo reale e a fornire risultati tangibili piuttosto che solo documenti teorici.
I progetti evidenziano anche la collaborazione tra gruppi di ricerca specializzati di Meta, Display Systems Research (DSR) e ottica, fotonica e sistemi di luce (opali). La loro competenza combinata consente queste esplorazioni divergenti ma complementari del futuro di VR.
Questa ricerca continua nonostante i cambiamenti strategici di Meta nella sua gamma di consumatori, come la cancellazione di una cuocia premium La Jolla e il lancio della ricerca 3. Mostra un investimento prolungato in R&S a lungo termine
In definitiva, l’obiettivo si estende oltre le specifiche tecniche. Douglas Lanman ha sottolineato l’elemento umano del loro lavoro, dicendo:”Stiamo solo cercando di rendere qualcosa di fantastico, non solo come una demo, ma come qualcosa che useremmo ogni giorno. E questo è davvero il vero test di Turing…”Questa filosofia suggerisce che il vero successo non è misurato solo passando un test tecnico, ma creando una tecnologia che è davvero costringendo a usare.