Epic Games ha segnato un’altra grande vittoria contro Google nella loro lotta sul mercato delle app Android. Giovedì, una corte d’appello federale ha appoggiato una giuria che Google gestisce il suo negozio di giochi come monopolio illegale. La decisione mantiene in atto un ordine del tribunale che costringe Google a consentire ad altri app store e opzioni di pagamento.
Questo è un duro colpo per il modello di business di Google. La società ha confermato che porta la sua lotta alla Corte suprema degli Stati Uniti . Il capo degli affari normativi di Google di Google, Lee-Anne Mulholland, ha sostenuto che la decisione”danneggerebbe significativamente la sicurezza degli utenti, limiterà la scelta e minisce l’innovazione”.
CEO di Epic Games Tim Sweeney ha celebrato la vittoria sui social media, Dichiarazione ,”Vittoria totale nell’epico v Google Appeal!”La sentenza afferma un verdetto della giuria unanime dal dicembre 2023. Questa saga legale è iniziata nel 2020 dopo che Google ha rimosso il famoso gioco di Epic Fortnite per aver bypassato il suo sistema di pagamento.
Affermare la decisione della corte inferiore per intero . In an opinion authored by Judge M. Margaret McKeown, a three-judge panel systematically dismantled Google’s legal challenges to the 2023 jury verdict that found its Android business operated as an illegal monopoly.
Judge McKeown began her opinion with a colorful nod to Epic’s most famous product, contrasting its chaotic world with the legal principles at hand: “In the world of adrenaline-fueled survival that Epitomizza il videogioco Fortnite, i vincitori sono decisi in Blazes of Destruction and Glory”. La Corte ha riscontrato che, al contrario, il caso ha acceso la legge antitrust stabilita, non lo spettacolo.
Il panel ha confermato i principali risultati della giuria secondo cui Google aveva violato le leggi antitrust federali e californiane. Ciò includeva intenzionalmente il potere monopolistico, il commercio irragionevolmente restrittivo e il legato illegalmente l’uso del Play Store al proprio servizio di fatturazione di Google Play. La Corte non ha riscontrato alcun difetto nella definizione della giuria dei mercati pertinenti o della sua conclusione secondo cui le azioni di Google avevano danneggiato l’EPIC.
Fondamentalmente, la Corte di ricorso ha respinto gli argomenti procedurali di Google, trovando che il tribunale distrettuale non ha abusato della sua discrezione nella sua gestione del processo o nelle istruzioni specifiche che ha dato alla giuria. La sentenza solidifica la fondazione legale del verdetto, lasciando Google con una perdita netta su tutti i fronti a livello di appello.
Una storia di due giganti tecnologici: perché questo caso differiva dalla
un pilastro centrale della difesa di Google era che i tribunali dovrebbero vedere la sua competizione con la realtà per la distinzione. La società ha sostenuto che da quando un tribunale federale aveva precedentemente eliminato Apple della maggior parte delle richieste di monopolio in una causa parallela, la stessa logica dovrebbe applicarsi a Google. Il Nono Circuito, tuttavia, non è stato persuaso e smontato sistematicamente questo argomento .”Walled Garden”e Google è più aperto, ma ancora gestito in modo antico, ecosistema Android. A differenza di Apple, che produce il proprio hardware e non concede in licenza iOS ad altre società, Google licenzi Android a centinaia di produttori di attrezzature originali (OEMS). Questa distinzione, ha scoperto il tribunale, crea dinamiche competitive completamente diverse e domande legali.
Di conseguenza, le teorie di Harm Epic contro Google erano uniche per il suo modello di business. Il processo si è concentrato sulla condotta specifica di Google, come i suoi accordi di distribuzione delle applicazioni mobili (MADA) che hanno richiesto agli OEM per preinstallare il Play Store e la sua iniziativa”Project Hug”che ha pagato i migliori sviluppatori per tenere le loro app fuori dai negozi concorrenti. Il tribunale ha osservato che questi comportamenti anticoncorrenziali non erano semplicemente in discussione nel contenzioso di Apple.
Il panel ha spiegato che mentre i due giganti tecnologici competono nel vasto mercato per”transazioni di gioco mobili digitali”, non competono nella distinta mercati più ristrette e pertinenti per la distribuzione e la fatturazione delle app e la fatturazione. In quello spazio, i veri concorrenti di Google sono altri negozi Android come il Galaxy Store di Samsung e l’appstore di Amazon. Poiché le realtà commerciali e la condotta anticoncorrenziale erano così diverse, il tribunale ha concluso che la precedente sentenza a favore di Apple non era preclusiva e non aveva alcuna influenza su questo caso.