Secondo quanto riferito, la Commissione europea ha messo in pausa le sue indagini di lunga data su X. La sonda di Elon Musk esamina se X segue le regole dell’UE Digital Services Act (DSA) sulla moderazione dei contenuti. A Financial Times Rapporto Collega questa pausa per i trattamenti commerciali tra l’EU e gli Stati Uniti. L’UE in precedenza aveva minacciato X di multe enormi, probabilmente fino al 6% del suo reddito globale. Mentre i funzionari dell’UE negano qualsiasi collegamento ai colloqui commerciali e allo stato il caso rimane attivo, il rapporto della FT suggerisce che le importanti azioni normative sono sospese.

Un forte inversione dalle minacce di massicce multe

citando tre funzionari che hanno familiarità con la questione, il rapporto afferma che il ritardo è un movimento strategico per evitare jeopardificazioni sidandificate con le negoziazioni del commercio jeopardizzanti con il commercio di jeopardazioni sanificate con le negoziazioni di commercio jeopardificazioni con il commercio di jeopardizioni sanificate con il commercio di jeopardizioni sanificate con il commercio sanificato U.S.

Questo sviluppo getta un’ombra sul libro di regole digitali dell’UE, The Digital Services Act. Il DSA è progettato per rendere le principali piattaforme tecnologiche responsabili dei contenuti sui loro siti. La presunta pausa solleva domande sul fatto che la pressione politica possa indebolire l’applicazione di questi regolamenti cruciali.

La situazione attuale segna una drammatica inversione di tendenza dalla postura aggressiva dell’UE solo mesi fa. Nell’aprile 2025, i rapporti suggerivano che Bruxelles stava preparando un’ammenda enorme contro X per i suoi persistenti fallimenti nel rispettare i requisiti DSA sulla trasparenza e sulla sicurezza degli utenti.

L’indagine, che iniziava formalmente nel dicembre 2023, si intensificò all’inizio del 2025. I regolatori richiedono X forniscono documenti interni sui suoi sistemi di raccomandazione e su come prevenire la diffusione della informatica. Questo è stato visto come un test critico del potere del DSA di regolare la grande tecnologia.

All’epoca, il capo dell’heur dell’UE Virkkunen era chiaro sull’intento della Commissione. A gennaio, ha dichiarato:”Oggi stiamo prendendo ulteriori passi per far luce sulla conformità dei sistemi di raccomandazione di X con gli obblighi ai sensi del DSA”, segnalando una profonda immersione negli algoritmi di base della piattaforma. Le potenziali sanzioni sono state gravi, con multe che potrebbero influire sullo stato finanziario già fragile di X.

Narrazioni contrastanti: negazioni ufficiali vs. relazioni insider

Nonostante i rapporti dettagliati, la Commissione europea nega ufficialmente qualsiasi cambiamento di corso. In una dichiarazione, un portavoce dell’UE ha insistito sul fatto che”l’applicazione della nostra legislazione è indipendente dagli attuali negoziati in corso”. Questa posizione pubblica contraddice direttamente le informazioni attribuite ai funzionari dal ft.

Questo crea un’immagine confusa. Da un lato, più fonti sostengono che l’indagine è sul ghiaccio a causa della politica transatlantica. Dall’altro, la Commissione sostiene che la sua applicazione è indipendente e in corso. Questa discrepanza evidenzia la natura sensibile della regolazione di un gigante tecnologico con sede negli Stati Uniti.

L’UE ha precedentemente cercato di proiettare un’immagine di applicazione imparziale. Il portavoce dell’UE Thomas Regnier ha affermato a gennaio che”le azioni della Commissione sono completamente indipendenti da qualsiasi considerazione politica o in effetti si sono verificati eventi specifici di recente”, respingendo le affermazioni secondo cui la sonda era politicamente motivata dalle dichiarazioni controverse di Musk. Gli attuali rapporti sfidano quella narrativa direttamente.

Il contesto ad alto contenuto di DSA Investigation

La sonda in X è una delle azioni di applicazione più significative nell’ambito del DSA, che si applica a tutti piattaforme online molto grandi (VLOP). La legge richiede a queste piattaforme di mitigare attivamente i rischi sistemici, compresa la diffusione di contenuti illegali e disinformazione.

L’obiettivo dell’UE è stato quello di creare uno spazio digitale più sicuro e più trasparente. L’henné virkkunen ha sottolineato questo, dicendo:”Siamo impegnati a garantire che ogni piattaforma che opera nell’UE rispetti la nostra legislazione, che mira a rendere l’ambiente online equo, sicuro e democratico per tutti i cittadini europei”. Il risultato dell’indagine di X è quindi visto come un bellico per l’efficacia del DSA e l’influenza normativa globale dell’UE.

Se l’indagine è stata effettivamente bloccata per motivi politici, potrebbe minare la credibilità dell’intero quadro DSA. Suggerirebbe che le considerazioni geopolitiche possono scavalcare le regole del blocco, un precedente che altre aziende tecnologiche guarderebbero attentamente. La situazione rimane fluida.

Categories: IT Info