Meta ha annunciato significativi miglioramenti basati sull’intelligenza artificiale per i suoi occhiali di meta smart di ray-ban sul Giorno della sensibilizzazione sull’accessibilità globale, con l’obiettivo di avere un impatto profonda sugli utenti con cecità o scarso visione. La società sta lanciando descrizioni audio ambientali più dettagliate tramite Meta AI e espandendo il suo servizio”Chiama un volontario”, una caratteristica sviluppata con Be My Eyes, in tutti i 18 paesi in cui Meta AI è attiva. Questi aggiornamenti sono progettati per favorire una maggiore indipendenza e fornire un supporto di navigazione cruciale sfruttando la fotocamera di bordo degli occhiali e l’IA per interpretare e articolare il mondo visivo.
Per le persone che usano gli occhiali, , è anche impostata per un’importante espansione. Essendo in un lancio limitato dal novembre 2024, Meta ha annunciato che verrà lanciato in tutti i 18 paesi in cui Meta AI è supportata alla fine di questo mese. Il servizio collega i metannio di metalli di metallo ray-ban a una vasta rete di oltre otto milioni di volontari avvistati.
utilizzando un semplice comando vocale, come chiedere a Meta di”essere i miei occhi”, gli utenti possono iniziare un feed video dal vivo dalla fotocamera dei loro occhiali. Ciò consente ai volontari di offrire una guida verbale per una varietà di compiti quotidiani, dalla lettura di etichette dei prodotti e dall’identificazione di oggetti alla navigazione di luoghi non familiari.
Costruendo su una piattaforma AI in evoluzione di una piattaforma di AI. La nuova app Meta AI funge da sistema di controllo centrale per gli occhiali e le loro caratteristiche di intelligenza artificiale, avendo sostituito il precedente software di meta-view.
Capacità di AI di base, come la disponibilità globale della traduzione del linguaggio live e l’IA”Look and chiedi”Visual AI ha spianato la strada per queste più funzioni di assistenza specializzate. La funzione”Look and Ask”, che consente agli utenti di interrogare l’IA sul loro campo visivo, è un componente di base ora migliorato per descrizioni più dettagliate. Meta ha caratterizzato questi sviluppi in corso come parte della sua più ampia strategia per la creazione di un assistente di intelligenza artificiale più intuitivo e personalizzato.
L’innovazione di bilanciamento con considerazioni etiche
mentre Meta continua a innovare nel dominio degli occhiali intelligenti, l’azienda deve affrontare domande etiche intorno alla tecnologia così potente. Mentre gli attuali annunci sono incentrati sui benefici dell’accessibilità, la conversazione più ampia sugli occhiali intelligenti tocca sempre più le implicazioni sulla privacy.
Una dimostrazione degli studenti di Harvard, ad esempio, ha mostrato come gli occhiali intelligenti potrebbero essere potenzialmente combinati con strumenti di riconoscimento del viso pubblico. Secondo quanto riferito, Meta ha esplorato l’integrazione del riconoscimento facciale nelle future iterazioni dei suoi occhiali.
Il CTO di Meta, Andrew Bosworth, ha commentato questo complesso problema a cnbc , affermando che”se le persone non vogliono questa tecnologia, non dobbiamo fornirla”. Ha aggiunto che mentre”il prodotto andrà bene in entrambi i casi”, ci sono”bei casi d’uso là fuori, se è qualcosa con cui le persone sono a proprio agio”. Questi dialoghi in corso evidenziano gli sforzi di Meta per bilanciare l’avanzamento tecnologico con la fiducia dell’utente man mano che le sue offerte di intelligenza artificiale indossabili maturano.