Softbank Group ha rivelato un infrastrutturale netto di ¥ 517,2 miliardi (circa $ 3,5 miliardi) per il suo quarto trimestre fiscale che termina il 31 marzo 2025, sovraperformando significativamente le aspettative degli analisti di una perdita. Questa rinascita finanziaria, dettagliata nel >, ha anche segnato il primo profitto di SoftBank in quattro anni, per un totale di 1,208 trilioni. Le fortune migliorate dell’investitore della tecnologia giapponese arrivano in un momento importante, in quanto incanala un sostanziale capitale nell’intelligenza artificiale, un fondatore di dominio Masayoshi Son vede come trasformativo.
I risultati trimestrali robusti sono stati principalmente guidati da una società di telecomunicazioni di SoftBank, come TO-Mobile US e Deutsche Telekom e Enhance. Bytedance dei genitori di Tiktok all’interno del suo fondo di visione 1.
Questo upswing fornisce una base finanziaria critica per le ampie iniziative di intelligenza artificiale di Softbank, incluso un impegno per investimenti di follow-on fino a $ 40 miliardi in Openi Global, con una chiusura iniziale di $ 10 miliardi il 15 aprile 2025, come per i risultati finanziari di SoftBank. Inoltre, Softbank è una forza finanziaria chiave dietro l’ambizioso progetto Stargate, un’impresa iniziale da $ 100 miliardi per erigere una significativa infrastruttura di intelligenza artificiale, prevalentemente negli Stati Uniti, in collaborazione con Openai, Oracle, Microsoft e Nvidia, secondo il Financial Times. src=”https://winbuzzer.com/wp-content/uploads/2019/07/softbank-flikr-puamelia.jpg”>
Nonostante questo momento finanziario positivo, l’esecuzione di questi progetti di intelligenza artificiale su larga scala, in particolare Stargate, rimane Paramount. Kirk Boodry, analista di Astris Advisory, ha detto ai tempi finanziari ,”È una sorpresa. Openi.”
Questa prospettiva evidenzia come l’attuale redditività, sebbene benefica, sia secondaria alla dispiegamento riuscita della strategia di intelligenza artificiale a lungo termine di SoftBank. Softbank ha anche annunciato l’intenzione di consolidare le sue attività legate alla robotica e ha proposto di mantenere il suo dividendo annuale a ¥ 44 per azione.