Google ha lanciato diversi aggiornamenti chiave alla sua piattaforma agente AI di Agentspace. Le nuove funzionalità, annunciate al prossimo evento di Google Cloud del 2025, offrono a aziende strumenti più potenti per semplificare i flussi di lavoro e migliorare la produttività con gli agenti alimentati dall’intelligenza artificiale. Con questi aggiornamenti, Google mira a posizionare lo spazio degli agenti come concorrente diretto del copilota di Microsoft, che ha rapidamente ampliato la sua presenza attraverso Microsoft 365.
Semplificazione della creazione di agenti di intelligenza artificiale
Un momento saliente di L’aggiornamento è designer di agenti, uno strumento senza codice che consente ai dipendenti con un’esperienza tecnica minima di progettare agenti personalizzati per le loro specifiche. Questa nuova funzionalità suddivide la barriera all’ingresso per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale avanzata sul posto di lavoro, consentendo a una gamma più ampia di utenti di sfruttare appieno le attività automatizzate e le intuizioni basate sui dati.
Designer di agenti è impostato per ridurre drasticamente la complessità tipicamente associata all’integrazione dell’intelligenza artificiale. Consente alle aziende di creare agenti che interagiscono con i sistemi interni, automatizzano le attività ripetitive e forniscano analisi dei dati senza richiedere sviluppatori dedicati. L’obiettivo è quello di potenziare una base di utenti più diversificata, non solo gli sviluppatori, con la capacità di sfruttare il potenziale di AI.
[Contenuto incorporato]
Oltre a questo nuovo strumento, Google ha migliorato l’accessibilità della piattaforma consentendo agli utenti di accedere ai servizi basati sull’intelligenza artificiale direttamente dalla barra di ricerca di Chrome. Questa nuova funzionalità consente ai dipendenti di interrogare i dati dell’azienda, sintetizzare approfondimenti e interagire con agenti personalizzati, il tutto senza interrompere il flusso di lavoro.
Questa integrazione diretta con Chrome Enterprise dovrebbe rendere le interazioni di intelligenza artificiale più fluide e più naturali, rafforzando il valore della piattaforma per le operazioni commerciali quotidiane. Fonte: Google
Nuovi agenti per la ricerca più profonde e le ricerche profonde. Questi agenti sono progettati per affrontare compiti più specializzati, come la raccolta di approfondimenti di ricerca e la generazione di materiali di brainstorming creativo, a coave alle esigenze dei professionisti in una varietà di settori.
Questi nuovi agenti sfruttano i modelli di AI Gemini di Google, che offrono capacità robuste nella generazione di testo, analisi dei dati e riconoscimento visivo. Utilizzando questi modelli, Google mira a potenziare le aziende con strumenti avanzati per il processo decisionale e la pianificazione strategica, minimizzando al contempo la necessità di elaborazione manuale dei dati.
Google Agentspace Idea Generation Agent (Fonte: Google)
Il rilascio di questi agenti è un chiaro passo verso l’ambizione più ampia di Google di democratizzare l’accesso all’IA. Secondo l’annuncio ufficiale dell’azienda, queste funzionalità fanno parte del loro obiettivo di”mettere gli ultimi modelli di Google Foundation, agenti potenti e conoscenze aziendali fruibili nelle mani dei dipendenti”
in competizione con Microsoft Copilot
mentre Google entra in questo campo competitivo, è chiaro che Microsoft Copilot rimane un concorrente formidabile. L’assistente di AI di Microsoft, che è profondamente incorporato nei prodotti Microsoft 365 come Word, Excel e Teams, ha visto una rapida adozione tra le aziende che cerca di automatizzare i loro flussi di lavoro. Le recenti espansioni di Copilot, comprese l’integrazione di Copilot Vision, che consente all’intelligenza artificiale di interagire direttamente con qualsiasi app su un PC-più in cemento Microsoft in vantaggio nello spazio AI Enterprise.
Tuttavia, l’enfasi di Google sull’enfasi di Google sullo spazio agente può fornire un vantaggio significativo su MicroSoft di Microsoft di Microsoft. Offrendo alle aziende la possibilità di costruire con facilità gli agenti su misura, Google presenta un’alternativa attraente per le organizzazioni che cercano maggiore flessibilità nelle loro integrazioni di intelligenza artificiale.
Inoltre, le nuove funzionalità di ricerca multimodale nello spazio agente consentono agli utenti di cercare attraverso vari formati di dati, inclusi testo, video e immagini, rendendo più facile recuperare e sintetizzare le informazioni. Ciò distingue gli agenti a parte le attuali offerte di Microsoft, che sono fortemente focalizzate sui dati strutturati all’interno della suite Microsoft 365. L’integrazione con strumenti come BigQuery e Google Workspace posiziona anche la piattaforma di Google come più versatile, in particolare per le aziende che già utilizzano l’ecosistema di Google Cloud.
Gli aggiornamenti a Agentspace sono un significativo passo avanti per Google nel suo tentativo di sfidare il dominio di Microsoft negli strumenti aziendali Ai-Driven. Mentre la flessibilità e la facilità d’uso della piattaforma probabilmente attireranno una vasta gamma di imprese, ci sono ancora ostacoli da superare. Le aziende dovranno investire nell’infrastruttura per integrare questi strumenti e la curva di apprendimento associata alla creazione di agenti personalizzati può dissuadere le aziende più piccole senza team tecnici dedicati.
Tuttavia, l’enfasi di Google sulla personalizzazione, insieme alla sua ampia infrastruttura cloud, posizioni, posizionano lo spazio agente come un serio concorrente a Microsoft Copilot, soprattutto per le aziende che cercano più controlli AI. Mentre la concorrenza tra questi due giganti si intensifica, le aziende dovranno valutare i vantaggi della profonda integrazione rispetto alla flessibilità quando si sceglie la loro piattaforma di intelligenza artificiale. L’approccio di Google nel rendere l’IA potenti e accessibili può in definitiva appello a coloro che vogliono modellare i loro strumenti alle loro esigenze esatte.