È stato segnalato che la popolare piattaforma di gioco online Roblox ha interrotto i tentativi di esecuzione su Linux, anche su dispositivi come Steam Deck, a causa di problemi di compatibilità con Wine, uno strumento che consente ai giochi Windows di funzionare su Linux. Nonostante queste sfide, Roblox afferma che non è stata intrapresa alcuna azione deliberata da parte loro per impedire al gioco di funzionare su questi sistemi. A partire dal 2 marzo 2024, la società ha sottolineato che non è stata apportata alcuna modifica esplicitamente per bloccare gli utenti Linux o Steam Deck.
Dietro gli sforzi anti-cheat
La portavoce di Roblox, Samantha Spielman, ha sottolineato che l’azienda ha migliorato il suo sistema anti-cheat Hyperion, che potrebbe aver involontariamente influenzato la compatibilità con Linux e Steam Deck. Questo progresso nelle misure anti-cheat potrebbe aver portato all’incompatibilità con soluzioni alternative come Vinegar e Grapejuice su cui in precedenza facevano affidamento gli utenti Linux. Roblox ha, per qualche tempo, supportato ufficiosamente Wine, ma ha dovuto riconsiderarlo dopo aver rilevato un uso improprio legato a cheat all’interno del gioco. La comunità degli sviluppatori aveva espresso disappunto per questo uso improprio, che ha compromesso gli sforzi volti a mantenere il supporto non ufficiale per Linux.
Le implicazioni più ampie dei sistemi anti-cheat
La L’industria dei giochi ha osservato una tendenza secondo cui i principali giochi stanno sviluppando sistemi anti-cheat personalizzati per affrontare i metodi sempre più sofisticati utilizzati dagli imbroglioni. La mossa di Roblox è in linea con preoccupazioni simili a quelle espresse dal CEO di Epic Games Tim Sweeney riguardo alla compatibilità di Fortnite con Steam Deck, sottolineando la complessità di mantenere l’integrità del gioco su diversi sistemi operativi e piattaforme. Questo incidente fa luce sulla sfida continua che gli sviluppatori di giochi devono affrontare nel bilanciare il supporto di un’ampia piattaforma con la necessità di proteggersi dagli imbrogli, incidendo su un segmento della comunità di gioco che si affida a sistemi basati su Linux per giocare.
La posizione di Roblox suggerisce un impegno a migliorare la sicurezza del gioco, anche se influisce sulla compatibilità con determinati sistemi operativi e piattaforme. La situazione rimane un esempio toccante delle sfide e delle considerazioni più ampie coinvolte negli sforzi anti-cheat nel settore dei giochi.
Traduzione recente in tempo reale basata sull’intelligenza artificiale
Il mese scorso, Roblox ha introdotto la traduzione in tempo reale basata sull’intelligenza artificiale. Roblox sta affrontando le barriere comunicative sulla sua piattaforma con un nuovo servizio di traduzione che supporta 16 lingue. Questa funzione consente ai giocatori di convertire istantaneamente i messaggi nella loro lingua madre, favorendo una comunicazione più fluida tra la sua base di utenti diversificata.
Questa aggiunta è particolarmente rilevante considerando la portata globale della piattaforma. Con 70 milioni di utenti attivi ogni giorno e oltre 2,4 miliardi di messaggi scambiati ogni giorno in 180 paesi, Roblox stima che circa un terzo di queste conversazioni coinvolga utenti che non condividono una lingua comune. Il servizio di traduzione mira a colmare questa lacuna e migliorare l’esperienza complessiva per i giocatori di tutto il mondo.