Microsoft si è ampliata la portata della sua piattaforma di editing video, Clipchamp, integrando il servizio nelle sue offerte Microsoft 365 per i clienti commerciali. Durante la conferenza degli sviluppatori Ignite 2023, il gigante della tecnologia ha rivelato che gli abbonati a Microsoft 365 Enterprise (E3 ed E5) e Business (Standard e Premium) ora hanno accesso allo strumento di editing video.

Clipchamp, che Microsoft ha acquisito nel Settembre 2021 è uno strumento di creazione e modifica di video basato sul Web che offre una gamma di funzionalità, come modelli, filtri, transizioni, testo, audio e animazioni. Gli utenti possono anche caricare i propri file multimediali o utilizzare filmati d’archivio dalla libreria di Clipchamp.

Clipchamp da allora è diventato il principale strumento di editing video su Windows 11, secondo Microsoft. L’azienda ha rivelato lo scorso settembre di aver aggiornato l’app Foto di Windows 11 e di aver rimosso gli strumenti di editing video.

Ruolo di Clipchamp in Microsoft 365

L’integrazione di Clipchamp in Microsoft 365 consente un’aggiunta perfetta ai flussi di lavoro professionali. I video esportati da Clipchamp possono essere facilmente condivisi tramite Microsoft Stream, incorporati in presentazioni utilizzando Microsoft Teams o PowerPoint, inviati tramite e-mail tramite Outlook o inseriti nel social network aziendale, Microsoft Viva Engage. Questa aggiunta mira a facilitare le attività incentrate sui video come la creazione di guide pratiche o dimostrazioni di prodotti, indicando che Microsoft riconosce la crescente importanza dei contenuti video nell’ambiente aziendale.

Prossimo abbonamento Premium

Microsoft è pronta a migliorare ulteriormente Clipchamp introducendo un abbonamento Premium, il cui lancio è previsto per dicembre 2023. Promette di fornire funzionalità avanzate come la qualità di esportazione 4K, funzionalità del kit del marchio dell’organizzazione e contenuti audio, video e grafici premium. Inoltre, i futuri aggiornamenti del servizio Premium incorporeranno funzionalità basate sull’intelligenza artificiale per semplificare il processo di editing video. Il costo di queste funzionalità premium non è stato reso noto.

Oltre ai miglioramenti a Clipchamp per gli abbonati a Microsoft 365, Microsoft ha anche annunciato l’intenzione di offrire Clipchamp tramite una licenza autonoma. Questa opzione mira a soddisfare gli utenti che cercano l’accesso alle solide funzionalità di editing video di Clipchamp ma non richiedono un abbonamento completo a Microsoft 365. I dettagli riguardanti il ​​prezzo e la data di lancio specifica per la versione autonoma di Clipchamp sono imminenti.

Categories: IT Info