Che tu sia un giocatore, un programmatore o un utente assiduo di computer, è probabile che tu preferisca lavorare in uno spazio di lavoro organizzato.

Gestire i cavi sotto la scrivania non solo ti offre uno spazio di lavoro esteticamente piacevole ma aiuta anche a prevenire inciampi e cadute sui cavi. Inoltre, la risoluzione dei problemi hardware diventa molto più semplice in un ambiente privo di ingombri. Tuttavia, la gestione di cavi disordinati nella tua configurazione esistente può essere un compito arduo.

In questo articolo, discuterò le 8 migliori idee per sistemare tutti i cavi disordinati e creare un ambiente di lavoro ordinato.

Pianifica l’installazione

Se si avvia il processo di gestione dei cavi senza un’adeguata pianificazione, si corre il rischio che fallisca miseramente. Quindi, ti suggerisco di fare prima un piano adeguato per il tuo obiettivo di gestione dei cavi.

Prima di iniziare, spegni tutti i dispositivi e scollega tutti i cavi dai rispettivi dispositivi. Verificare se la lunghezza dei cavi è sufficiente per raggiungere i dispositivi secondo la nuova configurazione. Inoltre, verifica se i cavi possono passare facilmente intorno al tuo posto di lavoro.

Allo stesso modo, un’altra cosa da considerare è la frequenza con cui sposti i tuoi dispositivi. Se ti sposti spesso, devi rendere la tua configurazione più flessibile. Gli accessori utilizzati per la gestione dei cavi variano a seconda che si desideri una configurazione temporanea o permanente. Ne parleremo più avanti.

Per ora, approfondiamo alcuni suggerimenti sulla gestione dei cavi per una configurazione più ordinata.

Categorizzare i cavi utilizzando le etichette

Le etichette sono semplicemente adesivi in ​​carta, plastica o tessuto che forniscono informazioni aggiuntive sul prodotto. Quando si tratta di gestione dei cavi, le etichette forniscono informazioni sul tipo di cavo e sul dispositivo collegato al sistema tramite un cavo.

Non solo forniscono informazioni sui dispositivi, ma rendono anche la risoluzione dei problemi molto più semplice poiché puoi facilmente escludere il dispositivo difettoso.

Ad esempio, se utilizzi etichette per classificare i cavi del display, i cavi di alimentazione e i cavi della stampante, puoi semplicemente scollegare il cavo della stampante senza disturbare gli altri ogni volta che il la stampante ha un problema.

Puoi semplicemente acquistare le etichette e incollarle a metà del cavo. Assicurati di ottenere un’etichetta di alta qualità con un adesivo forte in modo che non cada facilmente.

Se non trovi l’etichetta corretta, puoi ottenere etichette vuote e scriverci sopra con un pennarello. Oppure puoi anche usare anche i nastri con codice colore.

Tuttavia, se disponi di una stampante per etichette, puoi persino stampare le etichette da solo o utilizzare stampanti standard.

Fasciare i cavi utilizzando il nastro ad incastro in tessuto

Tessuto il nastro ad incastro, chiamato anche chiusura a strappo, è un ottimo modo per legare insieme i cavi.

Il nastro è costituito da un lato con gancio e un lato con anello. Il lato graffiante o ruvido è chiamato il lato del gancio mentre il lato morbido o il lato sfocato è chiamato il lato del loop. Entrambi i lati vengono interbloccati rendendo il cavo sicuro.

Ti suggerisco di procurarti un nastro intrecciato in tessuto di Velcro, che è di alta qualità e durevole.

Per cominciare, misura lo spessore combinato dei cavi. Quindi acquistare un velcro di dimensioni adeguate e legare i cavi con il lato del gancio rivolto verso l’alto e il lato del cappio verso il basso.

Già che ci sei, assicurati di attaccare saldamente entrambi i lati. Puoi provare a tirare il lato dell’anello per vedere se il nastro è attaccato saldamente.

Inoltre, puoi rendere i cavi più snelli utilizzando più nastri ad incastro a distanze variabili.

Come il il nastro può essere facilmente rimosso e riattaccato, offre una maggiore flessibilità per la risoluzione dei problemi.

Puoi anche utilizzare il nastro in rafia o le fascette facilmente disponibili a casa tua nel caso in cui non disponi di un nastro in tessuto ad incastro.

Raggruppare più cavi con guaina per cavi con cerniera

Simile alle guaine per le braccia, le guaine per cavi con cerniera sono custodie leggere e maneggevoli realizzate per i cavi.

Queste guaine sono dotate di una cerniera e aiuta a creare un sistema di gestione dei cavi flessibile raggruppando più cavi insieme per farli sembrare un singolo cavo. I passacavi sono realizzati in poliestere intrecciato che offre flessibilità e protezione contro l’abrasione dei cavi.

Per cominciare, procurati una guaina per cavi con cerniera di lunghezza e spessore adeguati in grado di accogliere tutti i cavi insieme. Se la guaina risulta essere molto grande per i tuoi cavi, puoi in seguito utilizzare nastri ad incastro come il velcro per stringere le estremità della guaina.

Dovresti sempre fare attenzione quando chiudi la cerniera della guaina. Evitare di pizzicare i cavi o di inserire i cavi più di quanto la guaina possa sopportare. Prendi in considerazione l’idea di acquistare una guaina per cavi più grande se quella attuale non trattiene i cavi.

Suggerimento: se desideri un aspetto più estetico per la tua configurazione, puoi anche scegliere di utilizzare una copertura del cavo in tessuto invece del passacavo con cerniera.

Fai passare il cavo attraverso un fermacavo

I fermacavi o i fermacavi sono piccoli accessori che aiutano a far passare fili e cavi in ​​modo sicuro attraverso una parete, soffitto o un mobile.

Sebbene siano disponibili in diverse dimensioni, la maggior parte dei fermacavi non è abbastanza grande da far passare più cavi attraverso di essa. In effetti, la maggior parte dei fermacavi ti consente solo di far passare uno o due cavi attraverso di essi.

Queste clip sono generalmente realizzate in plastica e sono disponibili in due varianti, una con il chiodo preinstallato e l’altra con l’adesivo sul retro.

Se prevedi di utilizzare clip con chiodi, pianifica semplicemente il percorso del cavo, inserisci la clip sopra il cavo e martellala. Tuttavia, non consiglio di utilizzare fermacavi con chiodi preinstallati a meno che non si preveda di modificare il percorso del cavo in futuro. Suggerisco invece i fermacavi autoadesivi.

Nascondere i cavi con le coperture delle pareti delle canaline

Le coperture delle pareti delle canaline, chiamate anche nascondicavi, sono un metodo esteticamente gradevole per nascondere cavi disordinati e aggrovigliati intorno alla stanza.

Le coperture delle canaline sono generalmente realizzate in metallo o plastica e sono disponibili in due varianti, una con installazione a vite e un’altra con installazione adesiva. Puoi ottenerne uno in base alle tue preferenze.

Per gestire i cavi, devi prima misurare la lunghezza e lo spessore dei cavi che intendi far passare attraverso il coperchio della canalina. Quindi utilizzare un righello per contrassegnare il percorso di copertura della canalizzazione. Se provi a montare la copertura della canalina in modo casuale, finirai solo per rovinare il muro.

Successivamente, procurati una copertura della canalina di lunghezza e spessore adeguati, quindi montala seguendo le istruzioni sul manuale dell’utente. È possibile regolare la lunghezza della copertura utilizzando una sega a mano o un coltello, se necessario. Quindi inserire i cavi nella canalina e schermarla dall’alto utilizzando la copertura.

Se non si è in grado di adattare tutti i cavi in ​​un’unica copertura a parete della canalina, è possibile utilizzare le coppie, i gomiti e i connettori che aiuta a collegare più coperture per canaline in curve e percorsi lunghi.

Puoi anche utilizzare passacavi in ​​velcro o con cerniera tra i cavi per raggrupparli insieme.

Suggerimento: Ti consiglio di scegliere il colore che corrisponde al colore della tua parete per una perfetta miscela di colori. Inoltre, montare la copertura della canalina nell’area di giunzione soffitto-parete o alla base della parete. In questo modo non solo si nascondono i cavi ma si nasconde anche la copertura della canalina che passa attraverso il muro.
Se hai bisogno di far passare i cavi attraverso il pavimento, potresti anche acquistare una copertura per i cavi del pavimento.

Fai passare i cavi attraverso i passacavi della scrivania

La maggior parte dei piani dei tavoli ha un’apertura (foro per passacavi ) per il passaggio dei cavi. Se ne hai uno sul tuo tavolo, sei a posto. Puoi semplicemente raggruppare i cavi insieme e farli passare attraverso il foro passacavo.

In caso contrario, è necessario praticare un foro passacavo sul piano del tavolo utilizzando un trapano elettrico. Per cominciare, procurati un passacavo da scrivania e misurane le dimensioni. Quindi praticare un foro sul piano del tavolo per adattare l’anello di tenuta.

Già che ci sei, assicurati che i cavi di tutti i dispositivi possano passare facilmente attraverso il foro. Dopo aver praticato il foro, puoi inserire l’anello di tenuta.

Nota: creare un foro per l’anello di tenuta da solo potrebbe rovinare l’estetica del mobile. Ti consiglio di praticare il più possibile il foro passacavo nell’area invisibile dei tuoi mobili.

Raccogli i cavi utilizzando la scatola di gestione dei cavi

La scatola di gestione dei cavi è in genere una scatola rettangolare che contiene tutti i cavi di alimentazione sulla configurazione del PC e aiuta a gestire l’ingombro dei cavi.

Queste scatole generalmente contengono la ciabatta, dove i cavi di alimentazione di tutti i dispositivi entrano da una presa comune e il cavo di alimentazione della ciabatta esce da una presa.

Puoi montare la scatola di gestione dei cavi sul lato della scrivania o sotto la scrivania e infilarci tutti i cavi in ​​eccesso. Puoi anche utilizzare nastri in velcro per legare i cavi all’interno della scatola.

Go Wireless

Il passaggio al wireless è un approccio semplice ma efficace per il tuo obiettivo di gestione dei cavi. Sebbene non sia possibile sostituire tutti i dispositivi della tua configurazione con la sua variante wireless, la sostituzione solo di alcuni di essi può aiutarti a ridurre i cavi aggrovigliati fino a un certo punto.

Prima di tutto, dovresti identificare i dispositivi che potrebbe essere trasformato in wireless. Ad esempio, i dispositivi di input come tastiera e mouse e i dispositivi di output come altoparlanti e cuffie possono essere facilmente sostituiti con le loro varianti wireless.

Puoi anche sostituire il tuo monitor cablato con uno wireless e passare al Wi-Fi invece dei cavi Ethernet, se non influirà sulla tua produttività.

Categories: IT Info